Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La lettura scorre..ma a mio avviso non è proprio adatto ad una ragazzina di 11 anni. I temi trattati sono piuttosto duri e credo che andrebbero prima circostanziati dal punto di vista storico. La professoressa in prima media lo ha dato da leggere a casa, ma ho dovuto spiegare io molti fatti storici e culturali a cui si riferisce
Romanzo brillante, che apre gli occhi su una realtà a troppi sconosciuta. Da leggere almeno una volta, ma soprattuto da far leggere ai ragazzi a scuola.
Libro rivolto ad un pubblico giovanile ma che sa parlare a tutti con un linguaggio asciutto, veritiero, non irretito da compromessi e anzi talvolta parecchio crudo. Per quanto la storia sia romanzata, gli episodi di infanzia narrati hanno un'autenticità che inquieta e atterrisce; si susseguono in modo un po' ripetitivo tanto da dare l'idea di un tempo che scorre attraverso le piccole cose quotidiane che progressivamente svaniscono nell'assurdità, ma quello che c'è di più notevole è l'essenzialità della storia e delle tracce che lascia: la tenacia e la forza di spirito incarnati ovviamente in modo un po' idealistico nella sua protagonista, ma anche emblematici del tema che sa rappresentare senza ricorrere purtroppo a troppa fantasia. Primo di una interessante, e sempre attuale, trilogia.
Tutti, adulti e adolescenti, dovrebbero leggere un testo come questo. Il tema e le situazioni descritte non devono essere ignorate o minimizzate. La scrittura aiuta a far luce e a divulgare ciò che davvero accade in quelle terre e in quelle società.