La lettura scorre..ma a mio avviso non è proprio adatto ad una ragazzina di 11 anni. I temi trattati sono piuttosto duri e credo che andrebbero prima circostanziati dal punto di vista storico. La professoressa in prima media lo ha dato da leggere a casa, ma ho dovuto spiegare io molti fatti storici e culturali a cui si riferisce
Sotto il burqa
Vincitore del Premio Andersen 2002, miglior libro 9/12 anni
Immagina di vivere in un Paese in cui donne e ragazze non possono uscire di casa senza essere scortate da un uomo. Immagina di dover indossare abiti che coprono ogni centimetro del tuo corpo, viso compreso. Questa era la vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani. Questa è la vita a cui si ribella Parvana, undici anni, che non ha paura di travestirsi da ragazzo per poter uscire di casa e lavorare, per se stessa, per la sua famiglia, per cambiare le cose. La sua è una vita immaginata, ma basata su testimonianze vere raccolte dall'autrice nei campi per rifugiati pakistani. Perché tutte le Parvana del mondo hanno bisogno che si parli di loro. Età di lettura: da 10 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Daphne 10 gennaio 2025Racconto duro da approfondire con accenni storici mancanti
-
ludo00 09 gennaio 2025Da leggere, tutti
Romanzo brillante, che apre gli occhi su una realtà a troppi sconosciuta. Da leggere almeno una volta, ma soprattuto da far leggere ai ragazzi a scuola.
-
F. 02 gennaio 2025Sotto il Burqa
Libro rivolto ad un pubblico giovanile ma che sa parlare a tutti con un linguaggio asciutto, veritiero, non irretito da compromessi e anzi talvolta parecchio crudo. Per quanto la storia sia romanzata, gli episodi di infanzia narrati hanno un'autenticità che inquieta e atterrisce; si susseguono in modo un po' ripetitivo tanto da dare l'idea di un tempo che scorre attraverso le piccole cose quotidiane che progressivamente svaniscono nell'assurdità, ma quello che c'è di più notevole è l'essenzialità della storia e delle tracce che lascia: la tenacia e la forza di spirito incarnati ovviamente in modo un po' idealistico nella sua protagonista, ma anche emblematici del tema che sa rappresentare senza ricorrere purtroppo a troppa fantasia. Primo di una interessante, e sempre attuale, trilogia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it