€ 18,05 € 19,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

2022
Tascabile
17 maggio 2022
408 p., Rilegato
Under the whispering door
9788804750017

Descrizione

Quando un mietitore va a prenderlo al suo stesso funerale, Wallace comincia a sospettare di essere morto. E quando Hugo, il proprietario di una singolare sala da tè, si offre di aiutarlo ad "attraversare", Wallace capisce che, sì, deve proprio essere morto. Ma Wallace non si rassegna ad abbandonare una vita che sente di avere a malapena attraversato ed è deciso a vivere fino in fondo anche un piccolo scampolo, anche una breve parentesi di esistenza che, se vissuta pienamente, può farsi intera.

Valutazioni e recensioni

4,6/5
(68)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

che dire, è diventato il mio libro preferito. È un fantasy stupendo e fa anche riflettere molto, lo consiglio vivamente a tutti

Libro molto bello e a tratti commovente lo consiglio assolutamente

C'è qualcosa dopo la morte? Qualcuno ci aiuterà ad attraversare il limbo per arrivare all' eternità? Wallace Price è un odiosissimo avvocato titolare di uno studio associato e tratta male tutti. Non ultima la povera segretaria che nelle prime pagine del libro viene licenziata senza pietà. Improvvisamente Wallace muore, colpito da un infarto mentre si trova studio. Non si rende bene conto come, ma si trova al suo funerale dove, con suo grande disappunto, trova la chiesa semivuota. Si rende conto finalmente che anche i soci dello studio hanno una pessima opinione di lui e che sono andati al funerale solo perché obbligati. Tra i banchi scorge una giovane donna che non conosce: si tratta di Mei, un mietitore, che lo condurrà in un'altra dimensione dove Wallace incontrerà altre persone e dalla quale si allontanerà per raggiungere l'infinito, ma non prima di aver vissuto una nuova vita, pur essendo morto. L'autore ha detto di aver scritto questo libro per superare la perdita di una persona cara e certamente questo racconto ci dà una speranza. I personaggi sono tratteggiati molto bene, la storia inizialmente parte lenta, ma poi diventa molto coinvolgente. Consigliatissimo

Klune come sempre delinea i personaggi alla perfezione, infatti all'inizio la mia lettura è stata rallentata dall'antipatia per il personaggio principale, che però compie un importante cambiamento nel tempo. Ho amato Nelson, adorato quel cucciolone di Apollo, e ho davvero apprezzato i legami che tutti i personaggi riescono a creare. Found family e T.J. Klune per me sono strettamente collegati. Le sottotrame sono davvero interessanti e appassionanti. Il tema del lutto, con tutte le sue fasi, viene affrontato in maniera delicata ed elegante, e rispetta ogni aspetto possibile che lo riguarda. Ho atteso un po' per leggerlo, poiché avevo bisogno di essere pronta, e ho ricevuto in cambio una coperta, una tazza di tè, e tanta, ma tanta tenerezza. L'amore è presente in tutte le sue forme, fa sorridere e commuovere, sicuramente mi ha scaldato il cuore.