SINOSSI: Quando un mietitore va a prenderlo al suo stesso funerale, Wallace comincia a sospettare di essere morto. E quando Hugo, il proprietario di una singolare sala da tè, si offre di aiutarlo ad “attraversare”, Wallace capisce che, sì, deve proprio essere morto. Ma Wallace non si rassegna ad abbandonare una vita che sente di avere a malapena attraversato ed è deciso a vivere fino in fondo anche un piccolo scampolo, anche una breve parentesi di esistenza che, se vissuta pienamente, può farsi intera. LA STORIA (contiene spoiler!) Il protagonista del racconto è Wallace Price una persona fredda che gestisce uno studio legale. È egoista e privo di empatia, ed è proprio al suo funerale che si rende conto di come le poche persone presenti abbiano un brutto ricordo di lui. Lì incontra Mei, un mietitore, nonché l’unica persona presente in grado di vederlo. Il suo compito è quello di accompagnare il nostro Wallace dal traghettatore che lo aiuterà “ad andare oltre”. In questo caso, il traghettatore con il quale collabora Mei si chiama Hugo e gestisce una sala da tè in mezzo a una foresta dove vivono lui, Mei, Nelson e il cane Apollo. Stare insieme a loro, permetterà a Wallace di cambiare profondamente, diventando una persona diversa. IL MIO PARERE Ho davvero amato “La casa sul mare celeste” e quest’opera non è da meno. Libro scritto in modo semplice e scorrevole, vi terrà incollati alle pagine. È un Young Adult, ma reputo il libro adatto anche a un pubblico adulto.
Sotto la porta dei sussurri
Benvenuti al Passaggio di Caronte! Il tè è pronto, i biscotti sono caldi di forno, e i morti sono giusto di passaggio.
«"Sotto la porta dei sussurri" insegna la compassione per le piccole cose che guariscono. Per quanto tu sia strano, sei importanti e meriti di essere amato» – Ryka Aoki, autrice di Light from Uncommon Stars
Non è mai abbastanza, vero? Il tempo. Pensiamo sempre di averne un sacco, ma per quello che conta davvero non è mai abbastanza.
Quando un mietitore va a prenderlo al suo stesso funerale, Wallace comincia a sospettare di essere morto. E quando Hugo, il proprietario di una singolare sala da tè, si offre di aiutarlo ad "attraversare", Wallace capisce che, sì, deve proprio essere morto. Ma Wallace non si rassegna ad abbandonare una vita che sente di avere a malapena attraversato ed è deciso a vivere fino in fondo anche un piccolo scampolo, anche una breve parentesi di esistenza che, se vissuta pienamente, può farsi intera.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Claudia 03 settembre 2025Un libro che ti coccola
-
Giulia 04 luglio 2025il mio libro preferito
che dire, è diventato il mio libro preferito. È un fantasy stupendo e fa anche riflettere molto, lo consiglio vivamente a tutti
-
menny 03 luglio 2025
Libro molto bello e a tratti commovente lo consiglio assolutamente
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it