Terraneo. Ediz. a colori
Dettagli
Descrizione
Valutazioni e recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un luogo completamente inatteso, ove elementi come Terra e Acqua, s'incontrano in un'inversione di paradigma geografico, che in parte ricorda la serie a fumetti dedicata a "Les cités obscures" di Benoît Peeters e François Schuiten (in Italia, son tutt'ora in corso di pubblicazione da parte di Alessandro Editore). Un luogo le cui origini si delineano intersecate alle quasi ancestrali architetture rappresentate, come fossero provenienti da un "diluvio di bellezza" che, nel suo cadere, ha sussurrato l'elevarsi di abbaglianti città quali Gibilterra, Scillacariddi, Venezia, Il Cairo, Atene ed Istanbul. Accolte in un'ecumene di un onirico (medi)Terraneo, è come se ciascuna di loro lasciasse trasparire l'anima più recondita, riflessa sia nelle ineguagliabili geometrie immaginarie che nei volti di chi le abita, come se le linee visibili e viventi in loro, fossero esse stesse riflesso di sorgenti e fiumi, le cui correnti percepiscono l'esistenza di un Altrove celato oltre la limpidezza di un orizzonte: chiedono di attraversare quel mare, di scoprire l'intima essenza di quel che la vita riserva nell'incontro con l'Altro mondo. Una sorta di planisfero, alla cui fine di questo toccante viaggio, spontanea nasce la curiosità di conoscere la visione che i due autori custodiscono in sé per tutti quegli altri luoghi umani citati ma non rappresentati nel mappamondo, eterno dialogo tra scoperte d'incanto.