Terraneo. Ediz. a colori - Marino Amodio - copertina
Terraneo. Ediz. a colori - Marino Amodio - 2
Terraneo. Ediz. a colori - Marino Amodio - 3
Terraneo. Ediz. a colori - Marino Amodio - 4
Terraneo. Ediz. a colori - Marino Amodio - copertina
Terraneo. Ediz. a colori - Marino Amodio - 2
Terraneo. Ediz. a colori - Marino Amodio - 3
Terraneo. Ediz. a colori - Marino Amodio - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Terraneo. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
14,40 €
-20% 18,00 €
14,40 € 18,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

Libro vincitore del Premio Internacional Álbum Ilustrado Edelvives (2017)


"Terraneo" reinventa il mito del Mediterraneo e dei suoi popoli. Racconta di un'isola leggendaria - disegnata come il calco esatto del mare nostro - e ci conduce attraverso le regioni e le città costiere, presentando le storie delle sue genti: finisce così per indagare i desideri, la determinazione e le paure degli uomini, in lotta costante con quel mare che seduce e limita, e che li ha trasformati in ciò che ora sono. Una favola sul legame che unisce i destini delle terre bagnate dal Mediterraneo, un viaggio alla scoperta delle città invisibili che ne accarezzano le coste e dello spirito dei loro abitanti. Quelli che vissero forse un tempo e quelli che le popolano oggi. Età di lettura: da 7 anni.

Dettagli

28 aprile 2022
46 p., ill. , Rilegato
9788836245604

Valutazioni e recensioni

  • Davide
    Verso rotte di meraviglia

    Un luogo completamente inatteso, ove elementi come Terra e Acqua, s'incontrano in un'inversione di paradigma geografico, che in parte ricorda la serie a fumetti dedicata a "Les cités obscures" di Benoît Peeters e François Schuiten (in Italia, son tutt'ora in corso di pubblicazione da parte di Alessandro Editore). Un luogo le cui origini si delineano intersecate alle quasi ancestrali architetture rappresentate, come fossero provenienti da un "diluvio di bellezza" che, nel suo cadere, ha sussurrato l'elevarsi di abbaglianti città quali Gibilterra, Scillacariddi, Venezia, Il Cairo, Atene ed Istanbul. Accolte in un'ecumene di un onirico (medi)Terraneo, è come se ciascuna di loro lasciasse trasparire l'anima più recondita, riflessa sia nelle ineguagliabili geometrie immaginarie che nei volti di chi le abita, come se le linee visibili e viventi in loro, fossero esse stesse riflesso di sorgenti e fiumi, le cui correnti percepiscono l'esistenza di un Altrove celato oltre la limpidezza di un orizzonte: chiedono di attraversare quel mare, di scoprire l'intima essenza di quel che la vita riserva nell'incontro con l'Altro mondo. Una sorta di planisfero, alla cui fine di questo toccante viaggio, spontanea nasce la curiosità di conoscere la visione che i due autori custodiscono in sé per tutti quegli altri luoghi umani citati ma non rappresentati nel mappamondo, eterno dialogo tra scoperte d'incanto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it