The seven deadly sins. Vol. 1
Dettagli
Descrizione
Valutazioni e recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Presi per errore i primi due capitoli ma li ho adorato alla follia, sono molto carini e ti coinvolgono tanto, consiglio tanto di comprarli
Scrivo questa recensione sul primo volume in modo che chi si stia approcciando al fumetto adesso possa avere un'idea (personale, certo) su ciò che si troverà a leggere. Ho sinceramente adorato la prima parte della trama, fino a metà della collezione dei fumetti più o meno, ma da un certo punto in poi sono rimasta abbastanza delusa. Il motivo principale è che, da un certo punto in poi si hanno delle ripetizioni delle dinamiche (ed anche nelle stesse storie di alcuni personaggi), il che chiaramente poteva essere prevedibile dato il numero non ridottissimo di volumi. Ne consiglio comunque la lettura.
Fumetto molto moderno che ha visto anche una trasposizione animata in lingua italiana marchiata netflix. La trama è molt a avvincente e si adatta ai personaggi e ai luoghi che l'autore ha voluto raccontare nel suo fumetto. L' ambientazione è la Britannia, non si capisce se siano i veri luoghi inglesi o se comunque sia una terra inventata sta difatti che possiamo dire che il periodo storico è quello leggendario dei cavalieri tipo Camelot. I protagonisti sono i sette peccati capitali, ognuno con un carattere particolare, consiglio la lettura per scoprire tutte le sfaccettature. Consigliata la lettura
Quando me lo hanno consigliato ero un po incredulo; dato ne parlavano molto bene e io invece mai lo avevo sentito nominare. Ma forse è proprio questo il bello: appassionato di shounen da molto, questo titolo non mi diceva nulla, e da come si presentano le prime pagine, pensavo di aver buttato via 4 euro. Invece The Seven Deadly Sins è un manga che va oltre ai classici shounen di azione pieni di power up, nemici che spuntano fuori come funghi, combo di mosse che nemmeno poi ricordi come si chiamavano: unisce mistero, combattimenti epici, con personaggi semplici e molto azzeccati ( soprattutto mi rispecchio molto con uno di loro), che si alternano a momenti divertenti, con spiegazioni e teorie che non annoiano il lettore, ma anzi aiutano meglio ad immergersi in un manga che consiglio veramente di leggerlo fino in fondo, senza lasciarsi frenare da un inizio un po tranquillo e lento.