Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 49 liste dei desideri
Un anno sull'altipiano
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Un anno sull'altipiano - Emilio Lussu - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
anno sull'altipiano
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Scritto nel 1936, apparso per la prima volta in Francia nel '38 e poi da Einaudi nel 1945, questo libro è ancora oggi una delle maggiori opere che la nostra letteratura possegga sulla Grande Guerra. L'Altipiano è quello di Asiago, l'anno dal giugno 1916 al luglio 1917. Un anno di continui assalti a trincee inespugnabili, di battaglie assurde volute da comandanti imbevuti di retorica patriottica e di vanità, di episodi spesso tragici e talvolta grotteschi, attraverso i quali la guerra viene rivelata nella sua dura realtà di «ozio e sangue», di «fango e cognac». Con uno stile asciutto e a tratti ironico Lussu mette in scena una spietata requisitoria contro l'orrore della guerra senza toni polemici, descrivendo con forza e autenticità i sentimenti dei soldati, i loro drammi, gli errori e le disumanità che avrebbero portato alla disfatta di Caporetto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
216 p.
Reflowable
9788858413296

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Un libro che andrebbe letto per rendersi conto in maniera più profonda di quello che un'intera generazione di giovani fu costretta a sopportare per 3 anni di guerra.Lussu fa rivivere la trincea con un tono più umano(in trincea i soldati cantavano anche) anzichè prettamente crudo e pesante come un lettore potrebbe aspettarsi.Il nemico era sia davanti che dietro:davanti il fante o l'alpino austriaco, con la sua mitragliatrice da 400 colpi al minuto che non si inceppa mai, dietro i comandanti pronti ad ordinare alle mitragliatrici di sparare a coloro che avessero avuto la pavida idea di tornare indietro. Un inferno straziante di morte, un logoramento di nervi, una lotta contro freddo, fame e pidocchi.Ma nonostante tutto Lussu trova anche l'ironia per rendere il racconto della sua esperienza in trincea meno cupo con aneddoti decisamente divertenti. Un libro che è stato poi in parte ripreso nel film Uomini contro che consiglio di vedere dopo aver letto questo libro. L'altopiano di Asiago ancora racconta nella sua morfologia quello che fu teatro di feroci scontri.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

E' un libro autobiografico nel quale Lussu racconta la sua esperienza sull'altipiano di Asiago durante la prima guerra moldiale. Lussu è un ufficlale, e come tale ha qualche privilegio, ma in battaglia gli ufficiali del suo livello erano sempre alla guida dei loro soldati e richiavano anche più di loro, essendo bersagli più preziosi per il nemico. La testimonianza di Lussu evidenzia in modo molto efficace alcuni aspetti importanti dei quella guerra: l'impreparazione logistica e di armamenti, l'inettitudine e boria di buona parte degli ufficiali superiori, il valore bassissimo che veniva attribuito alla vita umana e in particolare a quella dei soldati semplici. E' un libro veramente importante per la conoscenza della nostra storia e dovrebbe far parte del bagaglio culturale di ogni Italiano. Inoltre, lo stile asciutto della scrittura di Lussu non risente affatto degli ottant'anni trascorsi da quando è stato scritto e la lettura è estrmamente scorrevole.

Leggi di più Leggi di meno
GREGORIO ROBERTI
Recensioni: 5/5

La prima guerra mondiale vista direttamente dalle trincee. Un libro fondamentale per la storia d'Italia che dovrebbe essere utilizzato, a mio giudizio, come libro di testo nelle scuole italiane.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Emilio Lussu

1890, Armungia

Emilio Lussu è stato un uomo politico e scrittore italiano. Fondatore del partito sardo d’azione (1921), antifascista, esule in Francia dal 1929, fu tra i fondatori del movimento Giustizia e libertà. Partecipò alla resistenza. Ha scritto alcuni notevoli libri, fra cui Marcia su Roma e dintorni (1933) e Un anno sull’altipiano (1938), che rievoca con grande umanità e sobrietà stilistica la sua esperienza di combattente della prima guerra mondiale. Nel 1968 ha pubblicato Sul partito d’azione e gli altri, indagine sulle vicende politiche degli ultimi 40 anni.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore