Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La biblioteca sull'oceano
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La biblioteca sull'oceano - Ashley Hay,Velia Februari - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
biblioteca sull'oceano
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In una piccola città affacciata sull'oceano, c'è una biblioteca dove gli abitanti vanno in cerca di pace e di sogni. Affidano le loro richieste ad Ani, bibliotecaria alle prime armi, una giovane donna già segnata da un destino crudele, che le ha strappato un pezzo di cuore e l'ha lasciata sola a crescere la sua bambina. Quell'impiego le è stato offerto per aiutarla ad andare avanti e, se lei ha accettato, è anche un po' per il ricordo che serba della prima biblioteca mai visitata: una sala meravigliosa in cui aveva trovato rifugio in un giorno di pioggia, un luogo solenne che l'aveva incantata. Ora, tra le pagine dei libri, cerca le risposte che non sa darsi da sola e spera di rivivere almeno un briciolo di quella lontana magia. Tra quei vecchi scaffali, anche il dottor Draper vorrebbe ritrovare la sua vita di un tempo, di quando ancora non aveva conosciuto la guerra e il senso di colpa per tutti coloro che non è riuscito a salvare. Mentre il suo amico Roy, che al fronte si è scoperto poeta, vaga alla ricerca delle parole perdute, quell'ispirazione venuta meno proprio ora che è circondato da tanta pace e bellezza. Finché una poesia anonima ricevuta da Ani irrompe in quel tempo sospeso e riavvia il corso di quei tre destini, ormai intrecciati per sempre in un'unica trama. Struggente e poetico, La biblioteca sull'oceano è un romanzo che parla di nuovi inizi e del potere salvifico della letteratura. Una storia di ritorno alla vita, che trafigge il cuore di speranza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
317 p.
Reflowable
9788820096038

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

Il romanzo è stato sorprendente, coinvolgente, dolce, poetico e struggente. Mi ha fatto piangere a dirotto e sorridere di cuore. Mi ha tenuta sospesa in quegli anni del dopoguerra, vivendo accanto ai protagonisti il loro dolore e la disillusione, con passione e delicatezza. Quando un libro regala questo genere di emozioni, deve essere per forza un buon libro.

Leggi di più Leggi di meno
ELISA CAVANDOLI
Recensioni: 3/5

Ho l'abitudine di venire attratta dai libri che parlano di biblioteche, ed è ovvio che prima o poi me ne capita qualcuno che non mi piace. Devo dire che il libro è scritto bene, niente da ridire in merito, ma tutta la storia è coinvolgente e tanto triste, ci sono capitoli che mi hanno proprio lasciato con il magone, quando io, come la protagonista, cerco sempre storie a lieto fine. Siamo in Australia nel 1948, è da poco finita la Seconda Guerra Mondiale anche se i protagonisti sono stati toccati solo di striscio da questo evento. Anikka, che tutti chiamano Ani, vive con il marito Mac e la figlia Isabel in un paesino proprio sull'oceano, da dove aprendo la porta si arriva al mare e trovo che sia fantastico. Mac lavora come macchinista alla stazione, ed i treni sono la sua passione. Peccato che un giorno alla porta di Ani si presentano gli alti funzionari della stazione, Mac è morto in un incidente ferroviario. Da allora la vita di Ani non è più la stessa, deve andare avanti e badare alla figlia, e le viene offerto come risarcimento un lavoro alla biblioteca della stazione. Nella sua vita compare Roy, un poeta del posto che dopo essere tornato dalla guerra vive con la sorella, ma da allora non riesce più a scrivere. Sarà Ani a procurargli mediante il lavoro in biblioteca tutti i libri possibili per ridargli l'ispirazione, ma la vera valvola che farà ripartire le idee al poeta saranno proprio le personalità di Ani e della figlia Isabel. Torna anche l'amico d'infanzia di Roy, il dottor Draper, che ha una mezza storia con la sorella di Roy, ma da quando è tornato dalla guerra il suo carattere è molto diverso. Il personaggio del dottore è abbastanza marginale e direi odioso, ma ha evidenziato un particolare che io avevo pensato durante la lettura. Mi sono infatti chiesta come facesse Ani ad andare avanti con un lavoro che la mette a stretto contatto con la ferrovia ed i treni, proprio quei treni che hanno portato via il suo amato Mac. La narrazione procede con capitoli dedicati alla vita di Ani e Isabel, alcuni dedicati alla vita del poeta Roy, e tanti di ricordi di quando Ani e Mac si sono conosciuti, poi sposati, e poi vivevano insieme. Ani scoprirà tramite le chiacchiere e le voci di circostanza che il marito le teneva nascosti alcuni suoi hobby e comportamenti, niente di tragico, ma lei non può più chiedere conferma a Mac. Trovo che i capitoli dove lei riceve la notizia e quelli della commemorazione siano strazianti, non tanto per le parole in se stesse ma perché poco differenziano la realtà, e credo che quando uno decide di leggere un buon libro voglia evadere dalla realtà e non trovarsela narrata anche nei libri. Non lo so, è solo il mio parere personale, certamente molte persone troveranno di loro gusto questa narrazione. Devo dire che tutto il libro anche se diviso in capitoli che saltano nel tempo si legge bene e tutti i passaggi sono chiari e ben comprensibili, è facile capire quando si parla di un personaggio o di un'altro e se siamo nel presente o nei ricordi. Se tutto il libro mi ha lasciato un po' con il magone per la tristezza, il finale è stato sicuramente degno di tutta la narrazione, anche lui non poteva essere un finale felice. Sinceramente non saprei se consigliarvi la lettura di questo libro, che si è ben scritto e coinvolgente, ma non è certo un libro per passare un paio di ore in tranquillità e spensieratezza. Auguro a tutti voi una buona lettura, e come sempre vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ashley Hay

è una scrittrice australiana. Finalista al Miles Franklin Literary Award, il più importante premio letterario in Australia, grazie al romanzo La biblioteca sull'oceano (Sperling & Kupfer, 2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore