Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Diary
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Diary - Chuck Palahniuk,Matteo Colombo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Diary
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Da quando ha sposato Peter, enigmatico compagno di corso alla scuola d'arte, Misty è venuta ad abitare sull'idilliaca Waytansea Island. Ora Peter, dopo un oscuro tentativo di suicidio, giace in coma all'ospedale. E Misty tiene questo diario - come facevano le mogli dei marinai costrette a lunghe separazioni dai mariti - per quando (semmai) tornerà alla coscienza. Ma - trattandosi di un'opera di Chuck Palahniuk - è inevitabile che il contenuto del diario sia molto bizzarro, anzi decisamente inquietante... Con Diary l'autore si è lasciato alle spalle le sue crude ambientazioni urbane a favore di una sinistra località turistica: ne viene fuori un nuovo, ipnotico Palahniuk sospeso tra l'horror e il grottesco, capace di dipingere, con la devastante forza narrativa e con la verve nichilistica che lo contraddistinguono da sempre, quegli inquietanti paesaggi umani che solo pochi scrittori hanno il coraggio di affrontare a viso aperto. Un libro maturo e sconvolgente: per molti ma non per tutti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
288 p.
Reflowable
9788852039683

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 3/5

Non al livello dei primi quattro capolavori di Palahniuk (Survivor, Invisible Monsters, Fight Club e Soffocare). Stavolta la voce narrante di Palahniuk non è riuscita a incantarmi, mi sono forzato a finirlo dopo averlo interrotto più volte per la noia. Mi pare che si tratti di un esperimento mal riuscito, siamo lontani dalle vette dei suoi primi libri e manca quasi completamente quella satira sociale che ne era forse l'argomento più potente. L'elemento horror è superficiale e poco valorizzato e la protagonista scialba, alla fine le cose più interessanti sono state le digressioni sulla storia dell'arte.

Leggi di più Leggi di meno
Sebastiano Garro
Recensioni: 3/5

Mettetevi offline, spegnete il cellulare e mandate la vostra ragazza a fare shopping con la mamma.. ..non vorrete essere disturbati da niente e nessuno mentre leggerete l'epilogo di questo "atipico" romanzo del semprecaro zio Chuck. Dopo un inizio "effetto rallenty", ci ritroviamo d'improvviso catapultati in un turbine di follia e cattiveria che ci lascerà senza respiro fino alla conclusione della storia. Una piacevole sorpresa ritrovare Palahniuk in versione kinghiana (che il Re non ce ne voglia). Dopo una serie di romanzi, tutti sopra la media, per carità!, ma un pò uguali a se stessi, ecco che l'autore di Soffocare, ci dipinge (è proprio il caso di dirlo!) quest'inusuale mistery/horror a tinte metafisiche che, magari, non brillerà per originalità della trama, ma che ci catapulta nel bel mezzo di un assurdo delirio collettivo. Consigliato a chi già conosce e apprezza Palahniuk. "Tutti quanti moriamo". Dice: " L'obiettivo non è quello di vivere in eterno, ma di creare qualcosa che lo faccia al nostro posto".

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 3/5

Onestamente era partito bene. Poi boh, a mio avviso non sapeva come finirlo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,22/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Chuck Palahniuk

1962, Pasco (Washington)

Il suo nome, Palahniuk, nasce in seguito ad una visita alla tomba dei suoi due nonni di cui utilizza i nomi, Paul e Nick, da cui Paul-ha-nick, Paulhaniuck. Chuck intraprende la scrittura all'età di 6 anni. A vent'anni frequenta il corso di giornalismo all'Università pubblica dell'Oregon, e si laurea nel 1986. Durante gli studi lavora alla National Public Radio in Oregon. Si trasferisce a Portland dove lavora per un giornale locale per un breve periodo e, subito dopo, comincia a lavorare come meccanico. Durante questo periodo scriverà manuali di meccanica e collaborerà saltuariamente con dei giornali. Abbandona la carriera di giornalista nel 1988. Verso i trent'anni scrive il suo primo romanzo Invisible Monsters, una storia di apparenze, di cambiamenti d'identità,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore