Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ebook di Cesare Pascarella

Ebook di Cesare Pascarella

Cesare Pascarella

(Roma 1858-1940) poeta italiano. Dopo aver seguito i corsi dell’Istituto di belle arti, fece parte di un gruppo di pittori detto «I XXV della Campagna romana», specializzandosi in figure di animali. Nel 1881 cominciò a collaborare alla «Cronaca bizantina», al «Capitan Fracassa» e al «Fanfulla della domenica». Poi vennero gli anni delle amicizie mondane (G. D’Annunzio, E. Scarfoglio) e dei lunghissimi viaggi in Italia e all’estero: l’India, l’Egitto, il Giappone, gli Stati Uniti, l’Argentina, l’Uruguay, la Cina. Ne registrò le impressioni in 16 Taccuini (postumi, 1961), così come di altri viaggi più «casalinghi», a piedi o a dorso di mulo per i paesi del Lazio e dell’Abruzzo, parlò in capitoli sparsi (raccolti nel volume complessivo I sonetti - Storia nostra - Le prose, 1955). Nel 1930 fu nominato accademico d’Italia.Dopo G.G. Belli, che certamente influenzò la sua arte, P. è il maggiore dei poeti romaneschi. Già i primi gruppi di sonetti (Er morto de campagna, 1881; La serenata, 1882; Er fattaccio, 1884) sollevano il bozzetto popolaresco a notevole dignità artistica, sia pure con qualche concessione al macabro e al truce. Ma è soprattutto con i 25 sonetti di Villa Gloria (1886) che egli mostra di possedere un’autentica forza narrativa, capace di reinventare i fatti (l’impresa di Villa Glori e dei fratelli Cairoli) secondo la mentalità, tra favolosa e smargiassa, del popolano trasteverino. Storia «illustre» raccontata dal trasteverino è anche La scoperta de l’America (50 sonetti, 1893): ma qui l’impresa di Colombo sfuma nella leggenda, e il fascino dell’ignoto e dell’esotico, della terra «selvaggia» abitata da strani esseri, apre spazi di puro divertimento, nel contrasto esilarante fra «materia dotta» e immaginazione popolare: con una bravura tecnica, nel serrare i dialoghi e nello scorciare paesaggi, ancor superiore a Villa Gloria. Sono qualità che si perdono quasi del tutto nell’ultima fatica di Pascarella, quella Storia nostra in 267 sonetti che, lavorata e manipolata per tanti anni, uscì postuma e incompiuta nel 1941.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(8)
Disponibilità
(8)
Prezzo (€)
Editori e marche
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Venditore
(8)
Tutti i risultati (8)
La scoperta de l'America. L'Antico Caffè Greco di Roma
Pieffe , 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Ebook | Classici, poesia, teatro e critica
Scaricabile subito
5,99 €
Venditore: Feltrinelli
Sonetti
Scrivere Edizioni , 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Ebook | Classici, poesia, teatro e critica
Scaricabile subito
0,99 €
Venditore: Feltrinelli
Prose (1880-1890)
youcanprint , 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Ebook | Classici, poesia, teatro e critica
Scaricabile subito
0,99 €
Venditore: Feltrinelli
Sonetti
DigiCat , 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Ebook | Classici, poesia, teatro e critica
Scaricabile subito
1,99 €
Venditore: Feltrinelli
Prose (1880-1890)
DigiCat , 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Ebook | Classici, poesia, teatro e critica
Scaricabile subito
1,99 €
Venditore: Feltrinelli
Sonetti
e-artnow , 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Ebook | Classici, poesia, teatro e critica
Scaricabile subito
1,99 €
Venditore: Feltrinelli
Sonetti
Good Press , 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Ebook | Classici, poesia, teatro e critica
Scaricabile subito
1,99 €
Venditore: Feltrinelli
Prose (1880-1890)
Good Press , 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Ebook | Classici, poesia, teatro e critica
Scaricabile subito
1,99 €
Venditore: Feltrinelli

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi