Il corpo del reato - Carlo Bonini - copertina
Il corpo del reato - Carlo Bonini - 2
Il corpo del reato - Carlo Bonini - copertina
Il corpo del reato - Carlo Bonini - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 72 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il corpo del reato
Disponibilità immediata
13,50 €
-25% 18,00 €
13,50 € 18,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Un giovane uomo viene arrestato, prelevato dalla polizia. Scompare nei meandri degli apparati. Quando ne esce, è un cadavere martoriato. Ma questo cadavere può parlare. E tutti dobbiamo ascoltare.

Il caso Cucchi. Il caso Regeni. (Ma anche: il caso Aldrovandi, il caso Uva, il caso Magherini). C'è qualcosa di spaventoso, qualcosa con cui nessuno vuole fare veramente i conti, nella storia di un giovane uomo che perde la vita mentre è nelle mani di chi dovrebbe tutelare la sicurezza di tutti. Carlo Bonini, conosce a menadito tutti i più oscuri anfratti di quel sottobosco giudiziario, al confine tra crimine e repressione, legge e arbitrio, diritti inviolabili e circostanze fortuite, in cui maturano queste tragedie. Sono anni che indaga sulla morte di Stefano Cucchi: le carte dell'inchiesta, le parole dei familiari, le perizie e le controperizie. E ha deciso che è tempo di fare parlare quel cadavere, fargli raccontare quello che sa e che non avrebbero voluto che dicesse...

Dettagli

24 novembre 2016
320 p., Brossura
9788807173103

Valutazioni e recensioni

  • antonio dipasquale

    Ho iniziato da pochi giorni la lettura di questo libro che avevo acquistato diversi mesi fa, ma che non ho voluto leggere prima per mancanza di coraggio e di forza, mi sentivo soltanto di averlo negli scaffali della libreria, come un segno di solidarietà a Ilaria. Alle volte mi è capitato di prenderlo in mano, leggere qualche riga e riporlo subito via. Avevo paura, lo ammetto. Forse non mi sentivo nello spirito giusto. Pensavo scoppiassi in lacrime e non avrei retto alla crudezza della storia. Ma l'altro giorno, mi sono deciso e ho iniziato la lettura, restando, tra l'altro, piacevolmente colpito nel vedere come Bonini è riuscito a trasformare un fatto di cronaca agghiacciante, in un thriller mozzafiato che coinvolge il lettore fin dalla prima pagina. Non riesco a staccare gli occhi dal libro. È bellissimo. Un crescendo di suspense e adrenalina che si amplifica pagina dopo pagina. Sono arrivato a pagina 215, e il racconto si fa sempre più vivido e duro, si avvicina il momento della morte di Stefano. Il momento che purtroppo conosciamo tutti molto bene,ed è qui che inizio a tremare e a piangere perché non tollero le ingiustizie sui più deboli, su chi versa in condizioni di grande fragilità interiore e mentale, a maggior ragione perché un fatto realmente accaduto. A Carlo Bonini va il più sincero plauso. È riuscito a dare il meglio di sé, con libro ben descritto e ben fatto che porta ad affezionarsi ai protagonisti principali di questa tragica storia. Ipnotico, denso e terribilmente devastante. Vi consiglio la lettura perché non è il solito libro denuncia, ma molto di più.

Conosci l'autore

Foto di Carlo Bonini

Carlo Bonini

1967, Roma

Carlo Bonini lavora come inviato speciale del quotidiano «la Repubblica», dove è arrivato dopo aver lavorato per «il Manifesto» e «il Corriere della sera». Ha pubblicato per Tropea La toga rossa e Il fiore del male. Tra le sue pubblicazioni più importanti ricordiamo il reportage narrativo Guantánamo, Il mercato della paura (Einaudi, 2006) con Giuseppe D'Avanzo, e Acab. All Cops Are Bastards (Einaudi, 2009). Nel 2013 sempre per la casa editrice torinese esce Suburra, di cui è autore insieme a Giancarlo De Cataldo; e nel 2014 viene pubblicato I semi del male per Rizzoli, frutto della collaborazione tra lo stesso Bonini e De Cataldo, Dazieri, Fois, Morchio e Pandiani. Nel 2016 scrive con Giancarlo De Cataldo La notte di Roma (Einaudi)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail