Lui è tornato - Timur Vermes - copertina
Lui è tornato - Timur Vermes - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Lui è tornato
Disponibilità immediata
8,00 €
-20% 10,00 €
8,00 € 10,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione



Farsa, satira, pura comicità, analisi spietata e corrosiva del nostro tempo. Un romanzo d’esordio di intelligente umorismo.

Ricordate Le memorie di Schmeed di Woody Allen?: “Nella primavera del 1940, una grossa Mercedes venne a fermarsi davanti al mio negozio di barbiere al 127 di Königsstrasse ed entrò Hitler. ‘Voglio una spuntatina leggera’ disse ‘e non tagliatemi molto sopra.’ ’’ Schmeed, il barbiere del Reich, depositario dei segreti del Führer. Ecco: il romanzo di Timur Vermes sembra rimandare alla comicità di Allen. È l’estate del 2011. Adolf Hitler si sveglia in uno di quei campi incolti e quasi abbandonati che ancora si possono incontrare nel centro di Berlino. Egli non può fare a meno di notare che la guerra sembra cessata; che intorno a lui non ci sono i suoi fedelissimi commilitoni; che non c’è traccia di Eva. Non può non sentire un forte odore di benzina esalare dalla sua divisa sudicia e logora; e non riesce a spiegarsi l’intorpidimento delle sue articolazioni e la difficoltà che prova nel muovere i primi passi in una città piuttosto diversa da come la ricordava. Regna infatti la pace; ci sono molti stranieri; e una donna (sì, proprio una donna, per giunta goffa), tale Angela Merkel, è alla guida del Reich. 66 anni dopo la sua fine nel Bunker, contro ogni previsione, Adolf inizia una nuova carriera, stavolta a partire dalla televisione. Questo nuovo Hitler non è, tuttavia, né un imitatore, né una controfigura. È proprio lui, e non fa né dice nulla per nasconderlo, anzi, è tremendamente reale. Eppure nessuno gli crede: tutti lo prendono per uno straordinario comico, tutti lo cercano, tutti lo vogliono, tutti lo imitano. Il mondo che Hitler incontra 66 anni dopo, infatti, è cinico, spudorato, bramoso di successo e incapace di opporre qualsiasi resistenza al “nuovo” demagogo. Al massimo riesce ad apporre il compulsivo “mi piace” “non mi piace” dei social network. Farsa, satira, pura comicità, analisi spietata e corrosiva del nostro tempo, il romanzo d’esordio di Timur Vermes è un gioiello di intelligente umorismo, ed è divenuto in breve tempo, grazie al passaparola, un fenomeno editoriale con pochi precedenti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Le Case di Carta Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: LUI è tornatoAutore: Timur VermesEditore: BompianiAnno: 2013brossura editoriale. la sovraccoperta presenta una macchia . In complesso il volume è in buone condizioni.

Immagini:

Lui è tornato

Dettagli

450 p., Brossura
Er ist wieder da
9788845272813

Valutazioni e recensioni

  • Alessandro Mura

    Lettura perfetta per chi ha voglia di leggerezza ed ironia. L'Hitler raccontato, per quanto crudo e radicale,risulta il perfetto anti-eroe da far tornare nel nostro presente. Umorismo tagliente, basato sopratutto su stereotipi del mondo tedesco che rendono il tutto ancor più reale e possibile. La domanda è: se lui fosse tornato sarebbe stato così?

  • SALVATORE PARISI

    Pur conservando un elevato tasso di ironia il libro di Vermes ha lo scopo di sollevare una questione di rilevante importanza in questi nostri tempi, cioè il ritorno del razzismo, dell’antisemitismo e del nazionalismo. Sentimenti che rimangono celati in ognuno di noi per paura di essere giudicati ma che saltano fuori con tutta la loro potenza non appena si presenta il pretesto, illogico e irriducibile, che non attendeva altro (il ritorno del Führer). Un libro attuale che descrive anche le contraddizioni della società e della classe politica tedesca.

  • ROBERTA GIULIETTI

    Adolf Hitler redivivo : ipotesi surreale ma non troppo perché la storia si ripete e il sonno della memoria non impedisce il reiterarsi del male.

Conosci l'autore

Foto di Timur Vermes

Timur Vermes

 Timur Vermes, nato nel 1967 da madre tedesca e padre di origini ungheresi, ha studiato Storia e Scienze politiche a Erlangen. Ha scritto per l’“Abendzeitung” e l’“Express” di Colonia e ha collaborato con diversi periodici. Dal 2007 ha pubblicato quattro libri come ghost writer, altri due sono in preparazione. Lui è tornato è stato tradotto in 41 lingue e nel 2016 è diventato un film.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail