Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mingus Ah Hum - CD Audio di Charles Mingus
Mingus Ah Hum - CD Audio di Charles Mingus - 2
Mingus Ah Hum - CD Audio di Charles Mingus
Mingus Ah Hum - CD Audio di Charles Mingus - 2
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mingus Ah Hum
Disponibile in 5 giorni lavorativi
16,50 €
16,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
EXIT Music
11,68 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
EXIT Music
11,68 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Mingus Ah Hum - CD Audio di Charles Mingus
Mingus Ah Hum - CD Audio di Charles Mingus - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Verso la metà degli anni '50, Charles Mingus aveva ormai fondato la propria società di edizione per proteggere il suo repertorio di musica originale in continua crescita. Aveva inoltre fondato il “Jazz Workshop”, un collettivo che ha permesso a giovani compositori di vedere i propri lavori eseguiti in concerto e in sala di registrazione. Da quel periodo di fermento creativo nasce l’album “Mingus Ah Um” (Columbia CS-8171), un album estremamente personale che ancora una volta mostrava il talento unico di Mingus nello svelare nuove possibilità musicali. Tra i musicisti coinvolti spiccano Jimmy Knepper, John Handy, Booker Ervin e Curtis Porter (Shafi Hadi).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
25 ottobre 2019
8436559467353

Conosci l'autore

Charles Mingus

1922, Nogales, Arizona

Contrabbassista e compositore statunitense di jazz. Strumentista di eccezionale tecnica e talento, esordì con Louis Armstrong (1941-43), suonando poi nelle orchestre di Lionel Hampton (1946-48) e Duke Ellington (1953), accanto a Charlie Parker, Dizzy Gillespie, Bud Powell e Max Roach (concerto di Toronto, 1953) e quindi in proprio. La sua musica, caratterizzata da un pregnante contrasto di violenze e dolcezze, partiva da reminiscenze liriche di Ellington e da una originale utilizzazione del gospel e del blues; pervenne in lavori di ampio respiro come Pithecanthropus Erectus (1956) e The Black Saint and the Sinner Lady (suite per balletto, 1963) a esprimere, in chiave esistenziale, la tensione fra bianchi e neri. Dotato di straordinarie doti «catalizzatrici», M. fu l'animatore di piccoli gruppi...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Better Git It In Your Soul
Play Pausa
2 Goodbye Pork Pie Hat
Play Pausa
3 Boogie Stop Shuffl E
Play Pausa
4 Self-Portrait In Three Colors
Play Pausa
5 Open Letter To Duke
Play Pausa
6 Bird Calls
Play Pausa
7 Fables Of Faubus
Play Pausa
8 Pussy Cat Dues
Play Pausa
9 Jelly Roll
Play Pausa
10 Pedal Point Blues
Play Pausa
11 GG Train
Play Pausa
12 Girl Of My Dreams
Play Pausa
13 Bird Calls [Alt Tk]
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore