Se tutti leggessimo questo testo, nessuno avrebbe piú il coraggio di scatenare una guerra. Lussu racconta le amicizie, le persone e gli orrori della prima guerra mondiale vista dall’occhio di un soldato. Queste sono memorie riordinate e l’autore sottolinea i ricordi che piú hanno impattato su di lui all’epoca.
Un anno sull'Altipiano
Con uno stile asciutto e a tratti ironico Lussu mette in scena una spietata requisitoria contro l'orrore della guerra senza toni polemici, descrivendo con forza e autenticità i sentimenti dei soldati, i loro drammi, gli errori e le disumanità che avrebbero portato alla disfatta di Caporetto.
«Tra i libri sulla Prima guerra mondiale "Un anno sull'Altipiano" di Emilio Lussu è, per me, il più bello» – Mario Rigoni Stern
Scritto nel 1936, apparso per la prima volta in Francia nel '38 e poi da Einaudi nel 1945, questo libro è ancora oggi una delle maggiori opere che la nostra letteratura possegga sulla Grande Guerra. L'Altipiano è quello di Asiago, l'anno dal giugno 1916 al luglio 1917. Un anno di continui assalti a trincee inespugnabili, di battaglie assurde volute da comandanti imbevuti di retorica patriottica e di vanità, di episodi spesso tragici e talvolta grotteschi, attraverso i quali la guerra viene rivelata nella sua dura realtà di «ozio e sangue», di «fango e cognac». Con uno stile asciutto e a tratti ironico Lussu mette in scena una spietata requisitoria contro l'orrore della guerra senza toni polemici, descrivendo con forza e autenticità i sentimenti dei soldati, i loro drammi, gli errori e le disumanità che avrebbero portato alla disfatta di Caporetto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giorclunei 28 agosto 2025Bello, crudo, e sempre attuale
-
Anny97 12 gennaio 2025Bellissimo racconto-testimonianza
Un racconto-testimonianza in cui l'autore espone alcuni episodi particolarmente significativi della sua esperienza nella Prima Guerra Mondiale. Un libro toccante ma anche ironico, che fa capire realmente com'era la vita di trincea. Davvero bello, da leggere assolutamente per prendere coscienza e riflettere su alcuni temi molto forti ma sempre attuali.
-
karim_17_02 14 novembre 2022bellissimo
bel libro, molto consigliabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it