L'ipotesi del male - Donato Carrisi - copertina
L'ipotesi del male - Donato Carrisi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'ipotesi del male
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
9,30 €
9,30 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


C'è una sensazione che tutti, prima o poi, abbiamo provato nella nostra vita: il desiderio di sparire. Di fuggire da tutto. Di lasciarci ogni cosa alle spalle. Ma per alcuni non è solo un pensiero passeggero. Diviene un'ossessione che li divora e li inghiotte. Queste persone spariscono nel buio. Nessuno sa perché. Nessuno sa che fine fanno. E quasi tutti presto se ne dimenticano. Mila Vasquez invece è circondata dai loro sguardi. Ogni volta che mette piede nell'ufficio persone scomparse - il Limbo - centinaia di occhi la fissano dalle pareti della stanza dei passi perduti, ricoperte di fotografie. Per lei, è impossibile dimenticare chi è svanito nel nulla. Anche perché la poliziotta ha i segni del buio sulla propria pelle, come fiori rossi che hanno radici nella sua anima. Forse per questo, Mila è la migliore in ciò che fa: dare la caccia a quelli che il mondo ha scordato. Ma se d'improvviso gli scomparsi tornassero con intenzioni oscure? Come una risacca, il buio restituisce prima gli oggetti di un'esistenza passata. E poi le persone. Sembrano identici a prima, ma il male li ha cambiati. Alla domanda su chi li ha presi, se ne aggiungono altre. Dove sono stati tutto questo tempo? E perché sono tornati? Mila capisce che per fermare l'armata delle ombre non servono gli indizi, non bastano le indagini. Deve dare all'oscurità una forma, deve attribuirle un senso, deve formulare un'ipotesi convincente, solida, razionale… Un'ipotesi del male. Ma per verificarla non c'è che una soluzione: consegnarsi al buio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2013
432 p., Rilegato
9788830428232

Valutazioni e recensioni

  • Una poliziotta fuori dal comune ma con tutte le nostre debolezze. Forse è questo che la rende un personaggio apprezzabile, un'eroina dalle mille fragilità che si ritrova ancora una volta a dover dare la caccia ad un criminale astuto che metterà a dura prova la sua ma anche la nostra resistenza. ATTENZIONE: per poter comprendere al meglio il personaggio ed il romanzo nella sua interezza dovete aver letto 'Il suggeritore' sempre del nostro D.CARRISI

  • Trovo che Donato Carrisi si un grande scrittore che non ha niente da invidiare agli autori americani come Jeffery Deaver o Brian Freeman: scrive storie collocabili in realtà internazionali, dalla lettura avvincente e con una narrazione molto scorrevole, ricca di continui colpi di scena e intrecci imprevedibili. Ogni volta che sembra abbiamo capito come stanno andando le cose, accade qualche altro avvenimento che rimette tutto in discussione. L'autore, con uno stile impeccabile, riesce a penetrare negli anfratti dell'animo umano, regalando momenti di suspense, in un intreccio mai piatto e sviluppato con un'abilità che va oltre il mestiere. Romanzo che tiene attaccati e, al contempo, mai superficiale. Personaggi da scoprire, ritmo coinvolgente e fluido. Sicuramente da consigliare agli amanti del genere.

  • katia iseppi

    Questo libro è veramente fantastico, da leggere tutto di un fiato, la trama è spettacolar piena di colpi di scena e assolutamente non scontata. Adoro come scrive Carrisi ho già letto il Suggeritore che è uno dei miei libri preferiti a anche il Tribunale delle Anime. Per gli amanti del genere è assolunamente da leggere!

Conosci l'autore

Foto di Donato Carrisi

Donato Carrisi

1973, Martina Franca

Donato Carrisi è un autore, sceneggiatore e giornalista italiano. Dopo aver studiato giurisprudenza, si è specializzato in criminologia e scienza del comportamento. È regista oltre che sceneggiatore di serie televisive e per il cinema. È una firma del Corriere della Sera ed è l’autore dei romanzi bestseller internazionali (tutti pubblicati da Longanesi) Il suggeritore, Il tribunale delle anime, La donna dei fiori di carta, L’ipotesi del male, Il cacciatore del buio, La ragazza nella nebbia – dal quale ha tratto il film omonimo con cui ha vinto il David di Donatello per il miglior regista esordiente –, Il maestro delle ombre, L’uomo del labirinto – da cui ha tratto il film omonimo –, Il gioco del suggeritore, La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it