Il pianeta della musica. Come la musica dialoga con le nostre emozioni - Franco Mussida - copertina
Il pianeta della musica. Come la musica dialoga con le nostre emozioni - Franco Mussida - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 51 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il pianeta della musica. Come la musica dialoga con le nostre emozioni
Disponibilità immediata
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un libro per ascoltatori e musicisti, appassionati di qualsiasi genere e forma musicale, perché sentire Musica aiuta a cambiarci intimamente e, di conseguenza, a cambiare il mondo.

«La Musica e la persona sono una sola cosa, l’una abita l’altra e viceversa. Nonostante si amino alla follia, in fondo si conoscono davvero poco. Si usano da sempre e oggi mostrano i segni di una coppia in crisi che pare vivere insieme solo per abitudine»

Questo libro, a suo modo rivoluzionario, è dedicato agli ascoltatori di ogni genere di Musica. Scritto da uno dei figli nobili della generazione degli anni ’70, conosciuto come artista e sperimentatore, spiega il rapporto tra Musica ed emozioni, e come mai una stessa Musica è amata da alcuni e detestata da altri. Propone un modo diverso di ascoltarla e motiva le ragioni dell’attuale crisi tra generazioni. Ma soprattutto la rilancia come sistema operativo per la comunicazione affettiva, un sistema tanto potente da promuovere una nuova forma di ecologia sociale: l’Ecologia dei Sentimenti. Perché la Musica non è una magia a caso: è un mezzo universale per la comunicazione degli affetti.

Dettagli

14 marzo 2019
288 p., ill. , Brossura
9788893817738

Conosci l'autore

Foto di Franco Mussida

Franco Mussida

1947, Milano

È musicista e compositore, membro fondatore della Premiata Forneria Marconi. Ha firmato molti dei loro più grandi successi tra cui Impressioni di settembre e diretto produzioni live come De André-PFM. È fondatore e Presidente del CPM Music Institute di Milano, un modello per la formazione musicale nel nostro paese. È ricercatore nell’ambito della Musica nel suo rapporto con il mondo emotivo. Ha ideato il Progetto CO2, attualmente in essere presso molte carceri italiane, mettendo a disposizione dei detenuti un nuovo metodo per l’ascolto emotivo consapevole della Musica. Il suo impegno più recente, oltre a quello concertistico, è quello di mostrare le forze del codice musicale attraverso installazioni e opere visive in ambito artistico...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore