Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La ricchezza degli oggetti: le applicazioni per la produzione. Come un'idea diventa un prodotto
Disponibile in 5 giorni lavorativi
34,00 €
34,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
34,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
34,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
34,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
34,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La ricchezza degli oggetti: le applicazioni per la produzione. Come un'idea diventa un prodotto - Guido Galdini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ricchezza degli oggetti: le applicazioni per la produzione. Come un'idea diventa un prodotto

Descrizione


In questo secondo volume (naturale seguito del primo, La ricchezza degli oggetti: le idee) si entra nel merito delle applicazioni per la produzione industriale. Gli strumenti di lavoro messi a punto nel precedente volume (oggetti, processi, flussi, funzioni, ecc.) vengono "messi a terra" per sprigionare la loro potenza ed efficacia. L'esposizione teorica (con esempi numerici degli algoritmi descritti) è intervallata da ricordi, aneddoti e riflessioni, frutto dell'esperienza sul campo dell'autore. L'opera è destinata a chi è interessato ad acquisire una competenza non superficiale dei principali argomenti della gestione della produzione industriale, dal punto di vista dell'utilizzatore, del consulente e del realizzatore. Troverà pagine di suo interesse chi deve imparare a guidare l'automobile, chi deve insegnare a guidarla e chi deve fare qualche modifica al motore (o forse progettarne uno nuovo).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
3 maggio 2018
Libro tecnico professionale
304 p., Brossura
9788891769473
Chiudi

Indice

Roberto Magni, Una testimonianza dal fronte
Luca Milani, Il coraggio premia
Introduzione

Gli articoli
(L'articolo: una classe particolare; Come individuare gli articoli; Come chiamare gli articoli; Quali informazioni aggiungere; Il configuratore; La configurazione; La matricola; Il lotto; L'esponente di modifica)

La descrizione del prodotto e del processo
(Il confine tra il prodotto e il processo; Il prodotto; La distinta base; Le informazioni del legame; Filtri sui legami; La configurazione nei legami; Come ridurre lo stress da codifica; Come percorrere una distinta; Le esplosioni; Le esplosioni tecniche; Le esplosioni di produzione; Altri tipi di esplosione; Le implosioni; Scansione per esponente di modifica; L'eredita della configurazione; Il ricircolo; Il resto del mondo; Il processo; Le risorse; Il ciclo di lavorazione; Le informazioni delle operazioni del ciclo; I componenti di carico; Il parallelismo tra operazioni; Operazioni alternative; Le risorse secondarie; Qualche aiuto nell'inserimento di un ciclo; Come percorrere un ciclo; Tutto insieme)

Approfondimento. Esempi di scansione della distinta

La logistica
(I processi logistici; Articoli e giacenze; La giacenza; La localizzazione; La proprietà; Il contenitore; Il REG (record elementare di giacenza); I movimenti di magazzino; Le RIM (richieste di movimentazione); Assegnazione ed esecuzione di una RIM; Le TRIM (testate di richieste di movimentazione); Altri oggetti e dispositivi; Ricevimenti dall'esterno; Prelievi per produzione; Versamenti da produzione; Spedizioni; Spostamenti interni; Inventario fisico; Tracciabilità dei lotti; E alla fine, qualche ricetta; Regole di versamento; Regole di prelievo)

Approfondimento. Il motore inferenziale della logistica

MRP. Introduzione
(Che cosa significa?; Un po' di storia; L'algoritmo di calcolo)

MRP. Il processo
(Le informazioni per condizionare il processo; La pianificazione di un nuovo ordine; Il livello minimo; L'esecuzione dell'MRP globale)

MRP. Quanto, quando e a chi ordinare
(Quanto ordinare (raggruppamenti e lotti); Quando ordinare (lead time); A chi ordinare (fornitori preferenziali, contratti))

MRP. Altro ancora
(Domanda indipendente e domanda dipendente; Ordini nel passato; L'MRP predica bene ma razzola male; Giacenze negative; Scorta di sicurezza e punto di riordino; Oggetto di rottura; MRP Logistico; Gruppo fonti per politica e fonti bilanciate; Pianificazione multiplant; DRP; Articoli fittizi; Fonti fisse; Rilascio dei suggerimenti; Conto lavorazione; Eccedenze; Trascuratezza; Make or change; Scenari; Impegni risorse per gli ordini pianificati; Navigazione MRP; Classi di copertura; Indici di pianificazione; Per finire)

Approfondimento. MRP: un esempio di calcolo
(Fabbisogni superiori alle coperture; Fabbisogni inferiori alle coperture; Fabbisogni uguali alle coperture)

Approfondimento. MRP: un esempio di lottizzazione
(Raggruppamento e lottizzazione; Riduzioni secondo il lotto; Considerazioni sulla congruenza tra lotto minimo e multiplo; Considerazioni sul lotto massimo; MRP a eventi vs MRP a periodi)

Approfondimento. MRP: un esempio di datazione

Approfondimento. MRP: algoritmo make or change

Approfondimento. MRP: navigazione
(Navigazione in esplosione; Navigazione in implosione; Scansioni riepilogate; Analisi eccedenze; Esempio di legami orizzontali)

MPS
(L'MPS come strumento; L'MPS come metodo; La determinazione delle previsioni; L'utilizzo delle previsioni nell'MRP)

ATP
(La disponibilita libera; Come funziona l'ATP; Utilizzo dell'ATP negli ordini clienti; Il CTP; Una pedalata finale per sgranchirci le gambe)

Approfondimento. ATP: un esempio di calcolo passo/passo

Approfondimento. ATP: distanza dalla criticità
(Descrizione tecnica)

Produzione e MES
(L'ordine di produzione; La commessa; Gli impegni materiali; Gli impegni risorse; Ordini di trasformazione e di rilavorazione; Legami tra ordini; Ordini non di articoli; Produzione e logistica; Colloquio con il campo: il MES; La registrazione delle attività produttive; La registrazione di eventi; Il MES al centro della fabbrica; La presentazione delle informazioni; Il MES come agenda; Qualcosa d'altro: bilance e DNC; Il MES di domani; Una produzione leggerissima: la PDC; Una produzione un po' meno leggera: l'MFP)

Approfondimento. Produzione: PDC
(La PDC descritta con un esempio; La spiegazione dell'esempio; Integrazione tra logistica e produzione nella PDC; Qualche considerazione finale)

Conto lavorazione
(Conto lavoro passivo; Conto lavoro attivo; Prodotto e processo; MRP; Logistica; Ciclo esterno (attivo/passivo) e produzione; Riparazioni; Materiale all'interno o all'esterno della sede, di proprietà aziendale o di terzi; Fiere ed esposizioni; Prestito d'uso; Conto visione; Gestione a partita; Conto deposito)

Schedulazione. La teoria
(Un po' di termini; Tipologie di processi produttivi; Indici della schedulazione; Tipi di strategie; I metodi euristici di schedulazione nel tempo; Le regole di carico (dispatching rules); Strategia Job based; Strategia Event based; Confronto tra le due strategie; Strategia Resource based)

Schedulazione. La pratica
(Nomenclatura; Classificazione degli impegni; Descrizione del processo; Selezione del miglior dettaglio; Schedulazione del miglior dettaglio selezionato; Il contributo della schedulazione alla gestione della produzione; Legami tra job; Sovrapposizione; Batch; Multipostazione; Risorse secondarie; Sottostrategie personali (spinta e tiro); Sottostrategie non miopi; Istante di partenza)

Approfondimento. Schedulazione: le regole di carico

Approfondimento. Schedulazione: Event Based vs Job Based
(Metodo Job Based; Metodo Event Based; Considerazioni finali)

Approfondimento. La schedulazione a capacità infinita
(Descrizione del metodo; Modalità di schedulazione; Utilizzo della SCI all'interno della schedulazione a capacità finita)

Conclusioni
Ringraziamenti

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore