Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sacro romano GRA. Persone, luoghi, paesaggi lungo il Grande Raccordo Anulare - Nicolò Bassetti,Sapo Matteucci - copertina
Sacro romano GRA. Persone, luoghi, paesaggi lungo il Grande Raccordo Anulare - Nicolò Bassetti,Sapo Matteucci - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Sacro romano GRA. Persone, luoghi, paesaggi lungo il Grande Raccordo Anulare
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,68 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria La Chiave
12,80 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libreria Circolo Blissett
12,90 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
12,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,68 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
12,80 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libreria Circolo Blissett
12,90 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
12,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
15,68 €
Chiudi
Sacro romano GRA. Persone, luoghi, paesaggi lungo il Grande Raccordo Anulare - Nicolò Bassetti,Sapo Matteucci - copertina

Descrizione


A piedi e con altri mezzi (autobus, metropolitana, treno) alla scoperta del territorio lungo il Grande Raccordo Anulare. Le cave romane di tufo rosso che hanno ospitato carnevali ottocenteschi; il mondo lunare di Malagrotta, la più grande discarica d'Europa; la fattoria modello di Mussolini; i piccoli e grandi accampamenti; le tombe pop del Cimitero Laurentino; la guerra per le anguille sul Tevere; le vecchie borgate dei braccianti e le gigantesche architetture sociali; le transumanze dei pastori e le oasi equatoriali. Un lento viaggio in una Roma sconosciuta e contemporanea, fatta di esperimenti, abbandoni, peripezie, fallimenti e riscatti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
30 novembre 2013
256 p., Brossura
9788874625574

Valutazioni e recensioni

Ciro Andreotti
Recensioni: 0/5

Chi è il rigattiere all’uscita della più grande autostrada urbana d’Italia e cosa c’entra Marcel Duchamp con l’Urbe? Niccolò Bassetti e Sapo Matteucci, rispettivamente un esploratore urbano e uno scrittore, si sono occupati di spiegarcelo, attraverso un progetto con più sfaccettature, con più pieghe, con più chiavi di lettura. Il testo che state leggendo, o che avete appena terminato, altri non è che uno degli aspetti di questo personalissima visione ideata da Bassetti, Milanese trapiantato a Roma e che con la capitale ha aperto un conto mai del tutto saldato, ovvero cercare di capirne il senso, di carpirne il cuore, di incontrare scorci di bellezza paesaggistica che fossero in grado di tramutarsi in ‘veri stati d’animo’, come citava Frédéric Amiel. Bassetti ha così dato il la a un progetto che gli ha fatto indossare realmente la divisa da esploratore, facendogli percorrere la strada che da Piazza Venezia va al ‘Grande Raccordo Anulare’, nel tentativo di raggiungere un non luogo, o il luogo di promesse mancate, di agglomerati urbani che nascono spontanei all’ombra degli acquedotti eretti oltre duemila anni or sono; fra gli orti comunali e gli ‘ecomostri’ degli anni ’70. La prima piega è stata l’esplorazione a piedi o con mezzi pubblici di questo ‘infinito anello di Saturno’, come ama definirlo l’autore. Da li il progetto ha preso una forma poliedrica, come del resto lo stesso Calvino amava definire le sue ‘Città Invisibili’, testo fondamentale per capire il GRA. Dopo la lenta peregrinazione è arrivato il libro, che descrive con fare certosino e documentato ogni spostamento e incontro lungo le strade che costeggiano questa ‘muraglia immaginaria’ sotto forma di una lingua d’asfalto a volte a due, a volte a tre corsie. Poi il sito internet, che raccoglie le testimonianze, stralci del libro, le foto e le video interviste. Quindi la mostra di tutto il materiale raccolto e infine un film, firmato da Gianfranco Rosi, pluripremiato da critica e pubblico e vincitore nel 2013 del Leone D’oro al Festival del cinema di Venezia. Per adesso però accontentatevi del testo, per ora sfogliatelo, leggetelo, rileggetelo, soppesatene ciascuna descrizione, misurate le distanze, immergetevi in quel non luogo dell’Urbe che Nicolini, nemmeno troppo in maniera fantasiosa, identificò come il possibile futuro spartiacque fra il centro della città eterna e la sua periferia, vittima di una perenne e incessante espansione ormai sfuggita al potere centrale di una città che solamente in minima parte viene popolata all’interno del suo ventre storico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

0/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nicolò Bassetti

1961, Milano

Nicolò Bassetti, paesaggista (e tra gli eredi della famiglia che creò la celebre azienda tessile italiana), progetta il recupero e rilancio funzionale di aree dismesse. Nel 2010 ha intrapreso un viaggio intorno ai territori del Raccordo Anulare di Roma, percorrendo a piedi più di 300 chilometri. Da questa esperienza è nato il progetto Sacro Gra che contempla, oltre al libro (Quodlibet 2013) scritto a quattro mani con Sapo Matteucci, un film, un sito web, una mostra. Il film, diretto da Gianfranco Rosi, ha vinto il Leone d’oro alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia del 2013.

Sapo Matteucci

Sapo Matteucci ha trascorso la sua giovinezza a Viareggio. Giornalista, ha lavorato per “Il Globo”, “Playboy”, “Bell’Italia”; ha collaborato con “Traveller”, “Repubblica”, “Paragone” e “Nuovi Argomenti”. Ha vissuto a Firenze, Milano, Roma, Torino, dove ha lavoratoper Einaudi. Ha pubblicato Q.B. La cucina quanto basta (2008) e C’era una vodka. Un’educazione spirituale (2010). Con Nicolò Bassetti ha scritto Sacro romano GRA (2013): il film Sacro GRA di Gianfranco Rosi ha vinto il Leone d’oro alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia del 2013.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore