€ 11,40 € 12,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

EDT
2
2022
28 aprile 2022
128 p., ill. , Brossura
9788859280453

Descrizione

«Io al diner ci vado per l'hamburger e lo voglio così: con pomodoro, lattuga e cipolla, la senape e non il ketchup, doppio strato di monterey jack, un cetriolo in salamoia accanto, contorno di patatine. Le patate mi ricordano di essere nelle strade degli irlandesi; il cetriolo che New York è una città ebraica; il cheddar che qui gli italiani non sono mai riusciti a importare del buon formaggio. E poi la carne, naturalmente: la carne è l'America. Per questo deve grondare sangue.». "Allacarta" è una collana in cui scrittori contemporanei raccontano il mondo attraverso il cibo. Paolo Cognetti si divide tra due grandi passioni: la montagna e New York. Alla prima ha dedicato molti dei suoi lavori, tra cui il vincitore del premio Strega Le otto montagne e La felicità del lupo (entrambi con Einaudi). "Tutte le mie preghiere guardano verso ovest" è invece un viaggio gastronomico e letterario nella città più famosa del mondo.

Valutazioni e recensioni

3,5/5
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Di questa collana, avevo già letto "La famiglia Tortilla" di Malvaldi, che in effetti mi sembrava più a fuoco, dato il tema di "Allacarta". Questa di Cognetti non mi sembra una guida gastronomica, troppo spesso l'autore va "fuori tema": molte digressioni nella storia della città, degli edifici, e il tutto non è sempre ben scorrevole. Avrei voluto più dettagli, più impressioni su dove mangiare, sulle tradizioni (anche etniche). Manca quel quid in più, peccato.

Paolo Cognetti è a mio parere uno dei migliori autori italiani contemporanei e lo dimostra anche in questo piccolo volume. Non si tratta di un romanzo ma di una passeggiata, un perdersi insieme a lui tra le strade di New York, una città che ama e che sarà in grado di farti respirare tra le righe con le sue luci, i suoi rumori e i suoi sapori soprattutto. Una guida da consultare prima di una nuova avventura “al di là del ponte”.