€ 12,82 € 13,50 -5%
disp. immediata

Dettagli

2022
Tascabile
10 maggio 2022
328 p., Brossura
9788806252939

Descrizione

Vincenzo La Barbera, professore di filosofia presso il liceo classico, era un tipo solitario, che usava come casa una vecchia barca a vela ormeggiata nel porto ed era amatissimo dagli studenti. Niente debiti, né legami con la malavita. Eppure qualcuno lo ha ucciso, lasciando il suo corpo nel letto dell'Amenano, un corso d'acqua che secoli fa un'eruzione dell'Etna ha ricoperto di lava e che ora scorre sotto il centro storico della città. Vanina Guarrasi – la cui esistenza si è complicata, casomai ce ne fosse bisogno, per via di una minaccia di morte giunta dalla mafia palermitana – prende in mano l'indagine. Di indizi, nemmeno l'ombra. Il mistero è assai complesso, e forse ha le sue radici nel passato ribelle della vittima. Per risolverlo, però, Vanina potrà contare ancora una volta sull'aiuto dell'impareggiabile commissario in pensione Biagio Patanè.

Valutazioni e recensioni

4,6/5
(20)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Bella trama. Personaggi che ormai soni "di famiglia". Che dire la scrittrice si conferma come un punto fermo della giallistica italiana. Sicuramente consigliato.

Le cose si complicano per Vanina Guarrasi!

Anche questo questo episodio della saga di Vanina l’ho trovato intrigante. Il personaggio ormai è sempre più delineato tant’è che ormai “la si conosce” e in questa libro si percepisce quanto soffra la situazione di “reclusione”. Adoro il rapporto che ha con il commissario Patanè. La scrittura è scorrevole, la trama incuriosisce e viene voglia scoprire insieme a Vanina il colpevole.

Fantastico. Cassar Scalia si riconferma anche ne L'uomo del porto