L'uomo del porto - Cristina Cassar Scalia - copertina
L'uomo del porto - Cristina Cassar Scalia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 56 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'uomo del porto
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Catania. Nella grotta di un fiume sotterraneo usata come saletta da un locale molto noto viene ritrovato il cadavere di un uomo. Una brutta faccenda su cui dovrà fare luce il vicequestore Vanina Guarrasi che, come se non bastasse, da qualche settimana è pure sotto scorta.

«Con "L'uomo del porto" Cassar Scalia si conferma una delle voci piú autorevoli del giallo italiano»Francesco Musolino, Gazzetta del Sud

«Cassar Scalia è abilissima nell'intrecciare i piani del romanzo. Da una parte la vita della protagonista, i pensieri intimi, i ricordi, il trauma che non riesce a superare... Dall'altra il rompicapo intellettuale, il giallo che cattura i lettori»Stefania Parmeggiani, Robinson – la Repubblica


Vincenzo La Barbera, professore di filosofia presso il liceo classico, era un tipo solitario, che usava come casa una vecchia barca a vela ormeggiata nel porto ed era amatissimo dagli studenti. Niente debiti, né legami con la malavita. Eppure qualcuno lo ha ucciso, lasciando il suo corpo nel letto dell'Amenano, un corso d'acqua che secoli fa un'eruzione dell'Etna ha ricoperto di lava e che ora scorre sotto il centro storico della città. Vanina Guarrasi – la cui esistenza si è complicata, casomai ce ne fosse bisogno, per via di una minaccia di morte giunta dalla mafia palermitana – prende in mano l'indagine. Di indizi, nemmeno l'ombra. Il mistero è assai complesso, e forse ha le sue radici nel passato ribelle della vittima. Per risolverlo, però, Vanina potrà contare ancora una volta sull'aiuto dell'impareggiabile commissario in pensione Biagio Patanè.

Dettagli

10 maggio 2022
328 p., Brossura
9788806252939

Valutazioni e recensioni

  • Luciano
    L'UOMO DEL PORTO

    Bella trama. Personaggi che ormai soni "di famiglia". Che dire la scrittrice si conferma come un punto fermo della giallistica italiana. Sicuramente consigliato.

  • Lavinia68
    Molto intrigante

    Le cose si complicano per Vanina Guarrasi!

  • Gaia
    consigliato

    Anche questo questo episodio della saga di Vanina l’ho trovato intrigante. Il personaggio ormai è sempre più delineato tant’è che ormai “la si conosce” e in questa libro si percepisce quanto soffra la situazione di “reclusione”. Adoro il rapporto che ha con il commissario Patanè. La scrittura è scorrevole, la trama incuriosisce e viene voglia scoprire insieme a Vanina il colpevole.

Conosci l'autore

Foto di Cristina Cassar Scalia

Cristina Cassar Scalia

1977, Noto

Cristina Cassar Scalia è originaria di Noto. Medico oftalmologo, vive e lavora a Catania. Ha raggiunto il successo con i romanzi Sabbia nera (2018), La logica della lampara (2019), La Salita dei Saponari (2020), L’uomo del porto (2021), Il talento del cappellano (2021), La carrozza della Santa (2022), La banda dei carusi (2023), Il Castagno dei cento cavalli (2024) – tutti pubblicati da Einaudi Stile Libero – che hanno come protagonista il vicequestore Vanina Guarrasi; da questi libri, venduti anche all’estero, è in progetto la realizzazione di una serie tv. Con Giancarlo De Cataldo e Maurizio de Giovanni ha scritto il romanzo a sei mani Tre passi per un delitto (Einaudi Stile Libero 2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore