Madre Terra. La nuova indagine di Maurizio Nardi
Dettagli
Descrizione
Valutazioni e recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il modo di scrivere di Chiara Marchelli mi piace molto anche se non ha più raggiunto i livelli di Le notti blu. In ogni caso questo è il secondo romanzo sulle indagini volterrane del sottufficiale dei carabinieri Maurizio Nardi e, come per il primo, il caso è costruito per parlare di un “disturbo” della società, qui il razzismo nei confronti del diverso, ammantato anche dal bigottismo. La trama fila bene fino ad una conclusione particolare, ma, come si dice spesso, in questo caso con molta ragione, non è l’aspetto più importante. La scrittura evocativa della Marchelli ci rende un ambiente della provincia italiana dove l’elemento diverso, una donna di origine rom trasferita dalla Romania, costituisce una turbativa forte. In questo panorama emergono il timore e l’ignoranza profonda che spingerà uno dei protagonisti a chiedere informazioni sul permesso di soggiorno della donna, ignorando che la Romania è parte dell’Europa unita. Alla fine un romanzo molto triste che parla di un disagio in cui versa il paese, una lettura, come sempre per la Marchelli, assolutamente non banale.