Libro ambizioso nella fattura ma di una noia mortale, e totalmente egocentrico. La scrittrice sembra scambiare il lettore con il suo psicanalista e riempie le pagine di dettagli e riflessioni ininteressanti. Si intuisce che alcune pagine sono state scritte con (da?) un medico per far vedere che ha fatto i compiti ma ciò rende il libro ancora più pesante. Non basta studiare bene per scrivere un libro memorabile.
La memoria della cenere
Scritto in una lingua nitida e forte, capace di trascrivere le emozioni, La memoria della cenere racconta di una rinascita, di un'anima che si rigenera, alla ricerca di un fragile, delicato equilibrio con le verità impassibili che governano la vita.
«Chiara Marchelli racconta l'amore imperfetto, i momenti di felicità fatti di nulla, i ricordi cuciti sotto pelle, portati con sé anche se si sente di non appartenere, fino in fondo, a nessun posto. Veste di sicurezza l'irrequietezza, lasciando che la cenere si depositi e che, alla fine, sia il silenzio a parlare» - Cristina Taglietti, La Lettura
«Con una scrittura nitida e matura, dettagliata nelle descrizioni, eppure attentissima ai moti dell'anima della protagonista, Chiara Marchelli confeziona un romanzo intimista che ci lascia con un finale apertissimo e un sottile messaggio di speranza» - Ilaria Zaffino, Robinson
Elena è una scrittrice, sa leggere le storie sui volti delle persone. Una notte, un aneurisma la colpisce nella sua casa di New York. Sopravvive, e insieme a Patrick decide di trasferirsi in Francia, nell'Auvergne, in un paesino ai piedi del vulcano Puy de Lúg. Durante la convalescenza, la mente di Elena arde di pensieri, di memorie interrotte, di sentimenti riscoperti, di attese e incertezze, come il magma che ribolle sottoterra, a pochi chilometri da lei. Quando i genitori vengono a trovarla per un breve soggiorno, il loro arrivo coincide con un'improvvisa eruzione del vulcano. E mentre una colonna di fumo, cenere e lava inizia a uscire dalla bocca del Puy de Lúg, i protagonisti si trovano bloccati tra le mura di casa, in un tempo sospeso che sovverte ruoli e sicurezze, paure e desideri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Maria Chiara Sensi 08 maggio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it