Rapporto al Greco
Dettagli
Descrizione
Valutazioni e recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un’autobiografia che è racconto appassionato della vicenda umana in generale. Gli episodi personali vengono elevati sino ad assumere valore universale. I dubbi, i sogni, gli aneliti ed i tormenti vissuti da K. con estrema intensità sono anche i nostri. Ampio spazio e’ dedicato alla religiosità inquieta e profonda dell’autore. Non è la parte che mi ha appassionato maggiormente ma è pur sempre un passaggio toccante e imprescindibile per conoscere K. Una narrazione che combina la forza della realtà con i voli della poesia e dello spirito.
"Ama la libertà sopra ogni cosa. Non accettare di rendere schiava la tua anima. Scala la vetta più alta che un essere umano possa raggiungere". Attraverso la propria biografia, il grande Nikos Kazantzakis ripercorre i temi principali della grecità: l'esaltazione dello spirito, la lotta per la libertà, la ricerca dell'Io. Difficile recensire un'Opera così ricca in poche righe. Un libro che apre le porte della percezione e dell'autocomprensione. Per pochi. Consigliatissimo.