Zorba il greco - Nikos Kazantzakis - ebook
Zorba il greco - Nikos Kazantzakis - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Zorba il greco
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Un cuore forte come la montagna, calze color melanzana, un vecchio arcangelo ribelle, un clefta, brigante profeta dai riccioli grigi che raschia l'osso dell'agnello alla brace per leggere il domani, che puntella la sua baracca e se la ride della tormenta del nord. Perché un uomo vero sta a fronte alta davanti alla necessità, e perfino a Dio: tutto questo è, e sempre sarà, Zorba il greco, mani e gambe che diventano ali nella danza leggendaria sulla spiaggia. Zorba l'operaio insegna al giovane amico, l'intellettuale, a vedere le cose con ardore, come se fosse sempre la prima volta. Un uomo si forma con il ritmo che batte nel cuore del vino, da agnello a leone, da leone a drago: così la pensa Zorba, sullo sfondo di una Creta pietrosa senza tempo. E la passione del vivere che gli fermenta dentro ci contagia, ci travolge con l'ottimismo. Scintillante come sotto le cure di un restauratore d'arte, questa nuova versione del più famoso romanzo greco ci lega fatalmente a Zorba e al suo mondo. Sarà storia d'amicizia senza ma e senza se, come deve essere, rude e vergine, simile ai gesti, ai sogni, al ragionare del fiabesco greco. Prima traduzione integrale dal greco.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
189 p.
Reflowable
9788883062285

Valutazioni e recensioni

  • Sofia

    Buono

  • Felicia
    Un classico

    Considerato uno dei più bei romanzi scritti in greco contemporaneo, "Zorba il greco" è la storia dell'incontro del narratore (intellettuale greco agiato, stabilitosi a Creta per estrarre lignite) con Alexis Zorba, tuttofare macedone "giramondo" che verrà da lui ingaggiato come sovrintendente. A dispetto delle differenze d'età, di indole e di classe, i due stringono un'amicizia caratterizzata da riflessioni filosofiche a proposito di diversi aspetti dell'esistenza. Il narratore tende infatti a ritirarsi dal mondo e a rifugiarsi nei libri e nelle idee, e racconta che "mi sono spesso vergognato della mia vita, perché ho sorpreso la mia anima a non avere il coraggio di fare ciò che la suprema follia - l'essenza della vita - mi gridava di fare." Per questo viene rapito dai racconti e dalla determinazione di Zorba nel trovare gioia nonostante i dolori della vita, gli orrori della guerra e della povertà, e incoraggiato dal macedone a cogliere e vivere appieno ogni occasione. Quando tutto crolla e sembra perduto, per Zorba la soluzione è ballare, prendere la vita come viene, con entusiasmo e curiosità. "L'anima più grande, il corpo più saldo, il grido più libero che io abbia mai conosciuto" - è così che il narratore lo descrive. Un'anziana ex-cortigiana e una vedova sono le donne che accompagnano in diverse modalità il soggiorno sull'isola dei due uomini. Descritte una in modo grottesco, l'altra con mistero e fascino, sono bistrattate dalla comunità locale e oggetto di maldicenze. Sono ben caratterizzati anche gli abitanti dell'isola e i membri della chiesa greco-ortodossa, presentati con occhio critico e a volte caricaturale.

  • Se l’analisi o la recensione di un libro fosse solo asettica e tecnica, certamente questo romanzo di Kazantzakis non meriterebbe una valutazione molto alta. Direi che l’impianto è un po’ obsoleto come pure il contenuto, forse non proprio più attuale e stimolante rispetto agli anni in cui fu scritto. La contrapposizione tra l’uomo selvatico e l’intellettuale, la saggezza della natura perduta nel mondo moderno sono un po’ lontani dal nostro pensiero presente! Sì, è vero, in un mondo tecnologico, globalizzato , informatizzato… come il nostro forse questa favola fa un po’ sorridere. Tuttavia non si può assolutamente fare a meno di amare Zorba. E chi può dimenticarlo? E chi non vorrebbe conoscere uno come Zorba? Zorba rappresenta l’uomo perfettamente pulito, sincero, senza orpelli e remore sedimentate e sovrapposte. L’uomo che si commuove di fronte ad una pietra, ad un tramonto, che vive con il vento, in simbiosi con la natura. Lui sembra quasi essere una forza della natura. Un uomo che sa comunicare con la danza come fanno molti animali e come facevano certamente gli uomini primitivi. E che dire poi del suo rapporto con la musica? Non sono solo le note che escono dal suo santuri: è la voce dell’anima! E allora di fronte a questo Alexis Zorba, che è sempre innamorato, perché è innamorato della vita, si può anche perdonargli quella sua misoginia, perché lui è un uomo che sa distinguere il bene dal male, è la sincerità allo stato puro. E’ l’uomo che vive con intensità ogni momento come se fosse l’ultimo!! Non so ma forse anche a me piacerebbe…..

Conosci l'autore

Foto di Nikos Kazantzakis

Nikos Kazantzakis

1883, Candia

Scrittore, poeta, uomo politico greco. Kazantzakis nasce a Creta, nel 1883, isola a quel tempo sotto il dominio della Turchia, in un periodo turbolento e segnato dalle frequenti sommosse della popolazione greca e dalle sollevazioni contro l'impero ottomano.Il padre è un commerciante, che prenderà parte al movimento indipendentista.Nel 1902 Nikos si trasferisce ad Atene per studiare legge, e nel 1907 si recherà a Parigi, dove avrà la possibilità di seguire le lezioni di Bergson: È ancora a Parigi che il giovane entra in contatto con la filosofia di Nietzsche, che lo influenzerà profondamente. L'influenza di Bergson e di Nietzsche verrà espressamente richiamata in quella che è l'opera più celebre di Kazantzakis, "Zorba...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore