Perle ai porci
Dettagli
Descrizione
Valutazioni e recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Col tempo, quasi tutti gli uomini e le donne diventeranno inutili come produttori di merci, generi alimentari, servizi e altre macchine [...] Così...se non riusciamo a trovare delle ragioni e dei metodi per far tesoro degli esseri umani in quanto esseri umani, tanto varrebbe [...] cancellarli dalla faccia della Terra". Il romanzo è una critica profonda alla società del "Denaro" e del capitalismo delle macchine, il cui protagonista è un ereditiero miliardario considerato "matto" (un nuovo Amleto, come ama definirsi, ma senza padre e istruzioni) che sogna e organizza un grande esperimento sociale in cui si prende cura dei dimenticati, dei marginali del benessere americano. Vonnegut, con il suo stile sarcastico, tagliente ed evocativo, ci invita a riflettere sul fatto che, se credere in un mondo più giusto, equo, dove si può e si deve "amare la gente che non serve a nulla" è una follia, tuttavia resta la via praticabile più umana per abitare il nostro mondo.