100 giochi e attività abilitative per l’autismo. Sviluppare abilità motorie, cognitive e sociali
Molto spesso insegnanti e educatori/educatrici si chiedono cosa possono fare con bambini/e e ragazzi/e con autismo, quali attività e giochi possono proporre loro per potenziarne l’autonomia, facendoli divertire mentre apprendono abilità di tipo cognitivo, sociale e motorio. Dall’esperienza sul campo dell’autore nasce questo volume, che propone 100 attività da fare con persone con autismo di tutte le età, facili da svolgere e altamente generalizzabili, anche grazie alle numerose fotografie che illustrano passo dopo passo come allestire il setting e preparare i materiali. Più e meno strutturate, da proporre al singolo o in gruppo e distinte per grado di funzionamento e obiettivo, le 100 proposte comprendono sia giochi che attività abilitative su area sensomotoria, motoria e cognitiva, motricità fine, numeri e autonomie. Tutte le proposte possono essere realizzate con materiale di recupero e facilmente reperibile. Possono inoltre essere adattate, personalizzate e mirate, a seconda delle persone e del contesto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it