11 Toccatas
Tra i musicisti attivi nella prima metà del Seicento, Girolamo Frescobaldi (Ferrara, 1583 - Roma, 1643) si distingue non solo come organista dal virtuosismo e dall'abilità tecnica superlativi e ineguagliabili, ma anche come formidabile musicista che seppe interpretare i fermenti artistici del linguaggio musicale del suo tempo e inserirli, in modo efficace e significativo, nella sua vasta produzione per strumenti a tastiera. Questa registrazione presenta alcune pagine strumentali (le undici Toccate e il Madrigale "Ancidetemi pur" d'Archadelt, passagiato) appartenenti a una delle raccolte di musica per tastiera più note e ammirate (in Italia e in Europa) di Girolamo Frescobaldi, ovvero il "Secondo libro di Toccate, Canzone, Versi d'Hinni, Magnificat, Gagliarde, Correnti et altre Partite d'Intavolatura di Cimbalo et Organo". Questa musica seduce per la sua spontaneità, per la sua freschezza, per la naturalezza del gesto melodico. Ogni Toccata vive di vita autonoma, ha una sua base strutturale libera e originale, perfettamente modellata sull'effetto espressivo di una parola non scritta ma implicita, per suscitare nell'ascoltatore la più ampia gamma possibile di emozioni e stati d'animo contrastanti.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it