1849-1902. Con l'Unità d'Italia la marina militare nel golfo e le prime istituzioni imprenditoriali spezzine. Storia economica e politica
Un'inedita storia economica e politica della Spezia e del suo territorio dal 1849 al 1902, che culminerà con la costituzione della Camera di Commercio spezzina. In una città in pieno fermento economico, politico e sociale, negli stessi anni che vedono la formazione dell'Italia unita, assistiamo alla Spezia alla nascita dell'Arsenale militare ed alla crescita di un gran numero d'attività economiche nei più diversi settori. Nascono le Associazioni delle imprese, le Società di Mutuo Soccorso e la Camera del Lavoro. Fioriscono i giornali locali che ci svelano i retroscena della vita politica e del succedersi delle amministrazioni, impegnate a risolvere problemi sanitari, abitativi, urbanistici e sociali. Come in una galleria sfilano dinanzi ai nostri occhi i protagonisti di un'epoca, riprendono vita gli attori della vita politica attorno ai quali si polarizzarono le passioni e la partecipazione dei concittadini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:31 marzo 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it