"Il fronte di fronte" è un progetto pluriennale (2014-18) sulla Prima Guerra mondiale promosso e ideato da Pro Loco Prade Cicona Zortea e Cicona Fumetto, che vuole evidenziare le sofferenze che i conflitti infliggono alle popolazioni inermi attraverso le privazioni, le perdite e gli allontanamenti dai propri luoghi ed affetti, con uno sguardo specifico sul Trentino e il Primiero Vanoi, particolarmente colpiti dalla guerra. Esso si propone come spunto di riflessione verso una cultura della pace destinato in particolare ai giovani, alle scuole, agli educatori e alle famiglie. Tanto il progetto quanto la mostra itinerante andranno arricchendosi, anno dopo anno, di nuovi contenuti e nuove collaborazioni, con l'obiettivo di fornire una lettura più consapevole e più completa del dramma collettivo e fratricida costituito dalla Grande Guerra. Un video documentario di Lucia Zanettin, la graphic novel di Paolo Cossi, "1914. Io mi rifiuto!", e una mostra, realizzata da Hazard Edizioni, sulla Prima guerra mondiale attraverso l'illustrazione dell'epoca e la storia del fumetto costituiscono una "prima tappa" di questo percorso. Il racconto di Paolo Cossi inizia con un omaggio a Ernst Friedrich e una visita all'Anti-Kriegs Museum (Museo contro le guerre) da lui fondato a Berlino nel 1924. Il protagonista, Nicolaj, in visita al museo nel 1932, riconosce tra i volti sfigurati dei soldati feriti in guerra, ritratti in alcune foto esposte, quello di un soldato, Franz Damman, incontrato sul fronte galiziano...
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:11 giugno 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it