24 Preludi
10 Preludi op.23, 13 Preludi op.32, Preludio op.3 n.2
Le registrazioni di Rachmaninov del pianistai Boris Giltburg per Naxos hanno ricevuto numerosi elogi e premi. Recentemente ha vinto come Migliore registrazione solista (XX / XXI secolo) agli Opus Klassik Awards per il Secondo Concerto per pianoforte, abbinato agli Études-tableaux (NAX 573629). Nel maggio 2018 Naxos ha pubblicato la sua registrazione del Terzo concerto per pianoforte e le Variazioni Corelli. Tra molte recensioni lusinghiere è seguito anche un Gramophone Choice. La sua registrazione degli Études-tableaux e dei Momenti Musicali è stato un "Recording of the Month" di Gramophone (giugno 2016). Più recentemente la publicazione degli Studi trascendentali (NAX 579381) è stata descritta dal Sunday Times londinese come "un disco di Liszt del più convincente splendore". Scritti lungo un periodo di 18 anni, i Préludes sono uno specchio dell’evoluzione compositiva di Rachmaninov. Con una varietà così ricca di caratteri e colori, sia nella rievocazione delle ballate o delle campane, sia nelle influenze esotiche o folk, i Préludes si pongono nella tradizione delle opere di Bach e Chopin scritte in tutte le tonalità.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it