24 Studi - Vinile LP di Frederic Chopin,Maurizio Pollini
24 Studi - Vinile LP di Frederic Chopin,Maurizio Pollini
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
24 Studi
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
45,50 €
45,50 €
Disp. in 10 gg

Descrizione


Pochi mesi dopo aver vinto il Concorso Pianistico Internazionale Chopin di Varsavia nel 1960, Maurizio Pollini ha firmato un contratto di esclusiva con la EMI e ha registrato due album dedicati al compositore polacco.
Mentre il primo, contenente il Concerto per pianoforte e orchestra n. 1, fu accolto calorosamente alla sua uscita, il secondo, che comprende gli Études ebbe un destino incerto. Pollini ritirò la sua approvazione durante la post-produzione, senza fornire alcuna spiegazione. Per decenni questa registrazione sembrò destinata a rimanere inascoltata. Tuttavia, nel 2011, è stata finalmente approvata da Pollini e pubblicata in una versione modificata su licenza da Testament.
Questa nuova edizione 2025, la prima ad essere rimasterizzata in alta risoluzione dai nastri originali, non solo mette in luce la brillantezza tecnica di Pollini, ma rivela anche la toccante sensibilità del pianista diciottenne.

Dettagli

11 aprile 2025
5021732497178

Conosci l'autore

Foto di Maurizio Pollini

Maurizio Pollini

1942, Milano

Pianista. Allievo di C. Lonati e C. Vidusso, vinse nel 1960 il primo premio al concorso «Chopin» di Varsavia. Dopo inizi incerti, dalla metà degli anni '60 si mise in luce rapidamente, fino a imporsi come uno dei maggiori pianisti del secolo. È interprete lucido e razionale, dotato di tecnica trascendentale, ma soprattutto di capacità di analisi sia del testo sia delle tradizioni interpretative, e sa rendere con estrema chiarezza il senso della struttura musicale e delle sue dinamiche interne. Il suo repertorio spazia dai classici alla musica del Novecento, alla quale si è dedicato con un'assiduità inusuale per i grandi pianisti di oggi, presentando non solo Bartók, Stravinskij, Prokof'ev, Schönberg, ma anche Boulez (Sonata n. 2), Stockhausen, Nono, Manzoni. È tornato costantemente su Beethoven,...

Brani

Disco 1

1 No. 1 in C major (12 Études, Op. 10)
2 No. 2 in A minor “Chromatique”
3 No. 3 in E major “Tristesse”
4 No. 4 in C-sharp minor
5 No. 5 in G-flat major “Black Keys”
6 No. 6 in E-flat minor
7 No. 7 in C major
8 No. 8 in F major
9 No. 9 in F minor
10 No. 10 in A-flat major
11 No. 11 in E-flat major “Arpeggio”
12 No. 12 in C minor “Revolutionary”

Disco 2

1 No. 1 in A-flat major “Aeolian Harp” (12 Études, Op. 25)
2 No. 2 in F minor
3 No. 3 in F major
4 No. 4 in A minor
5 No. 5 in E minor
6 No. 6 in G-sharp minor
7 No. 7 in C-sharp minor
8 No. 8 in D-flat major
9 No. 9 in G-flat major “Butterfly”
10 No. 10 in B minor
11 No. 11 in A minor “Winter Wind”
12 No. 12 in C minor
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it