30 minuti di compiti al giorno. Per la classe terza
Partendo dal presupposto che i tempi di attenzione dei bambini, ovvero la loro capacità di rimanere concentrati su un compito a lungo, variano di età in età, l'associazione americana degli insegnanti ha quantificato la durata ottimale del tempo da dedicare allo studio: 10 minuti al giorno per il primo anno della scuola primaria, 20 per il secondo, 30 per il terzo e così via, al fine di adattare il carico di lavoro alla crescita intellettuale degli alunni. 30 minuti di compiti al giorno, che raccoglie 90 schede fotocopiabili destinate ai bambini della terza classe della scuola primaria, può aiutare gli insegnanti, o i genitori stessi, ad assegnare degli esercizi adeguati, che non impegnino troppo né troppo poco e che si possano svolgere in completa autonomia. I compiti si trasformeranno così in un'attività stimolante e divertente. Caratteristica principale di queste schede operative, pratiche e intuitive, è appunto quella di essere concepite e strutturate in modo da poter essere svolte ciascuna in 30 minuti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it