Il 3º protocollo opzionale alla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e il ruolo del Consiglio dei Diritti Umani - Giuseppe Gioffredi - copertina
Il 3º protocollo opzionale alla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e il ruolo del Consiglio dei Diritti Umani - Giuseppe Gioffredi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il 3º protocollo opzionale alla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e il ruolo del Consiglio dei Diritti Umani
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Lo sviluppo più recente della Convenzione sui diritti del fanciullo del 1989 è costituito dal suo III Protocollo opzionale, adottato dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con risoluzione 66/138 del 19 dicembre 2011, titolata Optional Protocol to the Convention on the Rights of the Child on a communications procedure. Tale documento rappresenta una tappa molto importante nel processo di evoluzione dei diritti dell’infanzia, perché esso consente a individui e gruppi di individui – che lamentino di essere stati vittime della violazione di uno qualsiasi dei diritti previsti nella Convenzione o nei Protocolli facoltativi del 2000 (riguardanti rispettivamente il coinvolgimento dei bambini nei conflitti armati e il traffico di bambini, la prostituzione infantile e la pedopornografia) – di presentare comunicazioni al Comitato sui diritti del fanciullo. Un ruolo fondamentale per l’elaborazione di tale Protocollo è stato ricoperto dal Consiglio dei diritti umani dell’ONU organo sussidiario dell’Assemblea generale istituito dalla stessa Assemblea con risoluzione 60/251, approvata il 15 marzo 2006.

Dettagli

64 p., Brossura
9788833290720
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it