I 55 giorni che hanno cambiato l'Italia. Perché Aldo Moro doveva morire? La storia vera - Ferdinando Imposimato - copertina
I 55 giorni che hanno cambiato l'Italia. Perché Aldo Moro doveva morire? La storia vera - Ferdinando Imposimato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
I 55 giorni che hanno cambiato l'Italia. Perché Aldo Moro doveva morire? La storia vera
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Trentacinque anni non sono bastati per far luce sul caso Moro. Inchieste giudiziarie e parlamentari, saggi, articoli e film non sono serviti a illuminare tutte le zone d'ombra del delitto che - forse più di ogni altro nella nostra storia repubblicana - ha colpito la coscienza del Paese e incrinato il rapporto tra società civile e mondo politico. Ecco perché vale ancora la pena di analizzare la dinamica dei 55 giorni di prigionia di Aldo Moro, nel tentativo finalmente di dare delle risposte diverse dalla versione ufficiale dei fatti. Grazie a nuove testimonianze esclusive e documenti inediti, Ferdinando Imposimato - giudice istruttore del caso Moro, su cui non ha mai smesso di indagare - ricostruisce l'agghiacciante scenario del sequestro, con rivelazioni bomba... Perché la verità, finalmente, abbia nomi e cognomi. Prefazione di Antonio Esposito.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Le Case di Carta Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: I 55 giorni che hanno cambiato l'italiaAutore: Ferdinando ImposimatoEditore: Newton Compton EditoriAnno: 2013Rilegato. Sovraccopertina con qualche segno di uso.  In  buone condizioni.

Immagini:

I 55 giorni che hanno cambiato l'Italia. Perché Aldo Moro doveva morire? La storia vera

Dettagli

309 p., Rilegato
9788854153585

Valutazioni e recensioni

  • Testo scorrevole,richiami precisi a documenti esaminati.Emerge una verità di fatto,che tutti coloro che sono coinvolti conoscono bene,ma che non vogliono assolutamente che questa conoscenza diventi anche "la coscienza del Popolo Italiano"

Conosci l'autore

Foto di Ferdinando Imposimato

Ferdinando Imposimato

1936, Maddaloni (CE)

Giudice istruttore del Tribunale di Roma, fu Imposimato a seguire l’inchiesta sulla strage di via Fani e il sequestro e l’assassinio di Aldo Moro. Si è occupato anche di lotta ai sequestri di persona, di terrorismo, di mafia e di camorra, oltre che dell’attentato al papa. Entrato in magistratura nel 1964, dopo un periodo trascorso a Milano va a Roma, dove segue le inchieste sui rapimenti ottenendo la liberazione di numerosi ostaggi, tra cui Giovanna Amati e Angelo Appolloni. Istruisce inoltre importanti processi, compreso quello a Michele Sindona. Sua, nel 1981, la prima sentenza-ordinanza contro la banda della Magliana. Nel 1983 il fratello Francesco viene ucciso da Cosa nostra per una vendetta trasversale, il che lo costringe, per motivi di sicurezza, a lasciare...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it