A caccia di streghe nei domini della Serenissima. Processi per stregoneria tra Veneto e Friuli nel Cinquecento e Seicento
In questa seconda edizione l'autore approfondisce l'analisi della stregoneria fra Veneto e Friuli, attraverso nuovi casi studio e documenti d'archivio finora inediti. Un'ampia prefazione a cura di Pier Carlo Begotti, vicepresidente della Società Filologica Friulana, inquadra il fenomeno della stregoneria in Italia e Europa nel corso dei secoli. Da tempo immemore, infatti, la stregoneria è oggetto di saggi e trattati, romanzi e fiabe. Pochi però immaginerebbero che nel territorio oggi racchiuso fra le province di Treviso e Pordenone fra il 1500 e il 1600 si siano svolti decine di processi per stregoneria. Sotto questa etichetta comune infatti, in quegli anni di grande fermento religioso, spesso l'Inquisizione raggruppò benandanti e luterani, guaritori e astrologi a vario titolo accusati di rapporti con il Diavolo. Attraverso un'attenta analisi di documenti e cronache dell'epoca vengono ricostruiti alcuni fra i principali processi, nei quali furono coinvolte anche importanti nobildonne ed esponenti dell'aristocrazia veneta, oltre al celebre mago Aquino Turra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it