A ciascuno il suo... Testo spagnolo a fronte. Ediz. critica - Emilia Pardo Bazán - copertina
A ciascuno il suo... Testo spagnolo a fronte. Ediz. critica - Emilia Pardo Bazán - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
A ciascuno il suo... Testo spagnolo a fronte. Ediz. critica
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Apparso per la prima volta ne «El cuento semanal» nel 1907, e successivamente pubblicato nel 1908, Cada uno… narra la storia di Enrique Arcos soffermandosi sulle motivazioni che lo spinsero a prendere i voti e a vivere in un convento di gesuiti. Questa prima traduzione italiana del breve romanzo scritto da Emilia Pardo Bazán vuole essere un tentativo di favorire ulteriori approfondimenti utili a diffondere l'originalità e la creatività di un'autrice che ha riscosso tanti consensi, soprattutto durante gli anni d'oro della sua carriera (1881 e 1891), e altrettante critiche da parte dei suoi contemporanei, che spesso la screditarono per la sua produzione, giudicata poco affine alla sua condizione di donna e di cristiana. Testo spagnolo a fronte.

Dettagli

168 p., Brossura
Cada uno..
9788831352635

Conosci l'autore

Foto di Emilia Pardo Bazán

Emilia Pardo Bazán

(La Coruña 1851 - Madrid 1921) scrittrice spagnola. Di famiglia nobile, galiziana, profonda conoscitrice della cultura europea, esercitò con intelligenza la critica letteraria e scatenò polemiche feroci per la sua difesa del naturalismo (La questione palpitante, La cuestión palpitante, 1883). Nei suoi numerosi romanzi, vigorosi e concreti, alla forte impronta naturalista si accompagnano l’influenza di Tolstoj e le ragioni del cattolicesimo. Il suo libro più riuscito è Signorotti di Galizia (Los pazos de Ulloa, 1886), ma vanno anche ricordati Madre natura (La madre naturaleza, 1887), in cui raffigurò la decadenza dell’aristocrazia in Galizia, Insolazione (Insolación, 1889), Una cristiana (1890), La chimera (La quimera, 1905), storia di un artista che trova la propria via nella religione, La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail