Entrambi i brevi racconti sono un piacevole passatempo; il primo, di Dumas riguarda l'origine del Duomo di Colonia, e il diavolo rientra nei suoi cliché, per così dire! Il secondo, di Asselineau, è più di riflessione sui limiti dell'uomo e il demonio è più un portinaio che cerca di accontentare un povero folle che però non rischia la dannazione eterna! Senza dubbio sono da scoprire!
A patti col diavolo. Due racconti
Un patto con Satana e uno con un demone, una gara finale di velocità fra il Diavolo e gli angeli, l'invenzione di nuovi strumenti per suonare una musica rivoluzionaria, un monaco più astuto del Maligno, una gigantesca cattedrale incompiuta, l'impotenza creativa: il gran ritmo narrativo di Dumas e l'intelligente ironia di Asselineau in due racconti di ispirazione "faustiana" tradotti in italiano per la prima volta.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FEDERICO CAMPIONI 03 marzo 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it