A piedi -  Paolo Rumiz - copertina
 A piedi -  Paolo Rumiz - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Italia
A piedi
Disponibilità immediata
Prezzo speciale
Prezzo speciale
Disp. immediata

Descrizione


«Mollate gli ormeggi e andate, perché camminare rischiara la mente, conforta il cuore e cura il corpo.»

«Un mattino di settembre presi il sacco e uscii di casa senza voltarmi indietro. La mia meta stava a sud, un sud così perfettamente astronomico che sarebbe bastata la bussola a raggiungerlo.» Sette giorni per arrivare da Trieste a Capo Promontore, la punta dell'Istria, raccontati ai giovani lettori letteralmente passo dopo passo da un camminatore d'eccezione: Paolo Rumiz. Una narrazione che apre finestre su molti temi: le frontiere da attraversare, i confini che cambiano, la guerra dei Balcani, gli animali selvatici che si incontrano, l'orientamento con le stelle, le mappe. Ma soprattutto una riflessione sull'importanza di camminare: esercizio che abbiamo dimenticato, sostituendo sempre più spesso i viaggi virtuali a quelli reali.

Dettagli

6 maggio 2025
128 p., ill. , Brossura
2000000153780

Valutazioni e recensioni

  • GV
    Bene

    il libro in se è scorrevole e l'autore riesce a rendervi partecipe del viaggio.

  • paolo
    Breve ma intenso viaggio

    Rumiz porta il lettore in viaggio lungo le strade dell'Istria descrivendo con attenta minuzia le strade, i sentieri che incontra, i paesaggi ma soprattutto le persone che accolgono il viandante lungo terre dove l'Italianità si è fermata nel tempo e si è mescolata con le lingue slave. Non aspettatevi colpi di scena, ma Rumiz fa' di tutto con la sua prosa per fare in modo che possiate essere partecipi del viaggio, riuscendoci!

Conosci l'autore

Foto di Paolo Rumiz

Paolo Rumiz

1947, Trieste

Paolo Rumiz è scrittore e giornalista triestino, inviato speciale del «Piccolo» di Trieste ed editorialista de «La Repubblica». Esperto del tema delle Heimat e delle identità in Italia e in Europa, dal 1986 segue gli eventi dell’area balcanico-danubiana. Nel 2001 invece segue, prima da Islamabad e poi da Kabul, l'attacco statunitense all'Afghanistan. Vince il premio Hemingway nel 1993 per i suoi servizi dalla Bosnia e il premio Max David nel 1994 come migliore inviato italiano dell’anno. Da molti anni percorre l'Italia seguendo vari temi di viaggio, di storia, di scoperta e raccontando queste esperienze in numerosi reportage e libri.Nel 2024 ha ricevuto dalla Fondazione del Campiello il Premio speciale alla Carriera.Ha pubblicato, tra l’altro,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore