Mi stuzzicava l’idea di base; immaginare l'esistenza di organizzazioni in grado di escogitare una ripetizione del dramma dell’11 settembre per speculare sul crollo dei mercati mondiali. Però la narrazione, lo stile, i personaggi non mi hanno completamente coinvolto.
A quanto vendi l'anima
L'11 settembre 2001 i mercati azionari europei persero, mediamente, oltre il dieci per cento in un giorno soltanto. È possibile che qualcuno fosse in possesso di informazioni privilegiate, conoscendo in anticipo quanto stava per accadere, e le abbia sfruttate finanziariamente? Se ciò fosse vero, quel giorno è stato un successo senza precedenti. Perché non riprovarci? Un enorme attentato, delle proporzioni di quello dell'11 settembre, farà crollare gli indici di borsa. C'è chi ne è al corrente e, in parte, responsabile, e vuole sfruttare il crollo per enormi speculazioni finanziarie. Per far ciò contatta numerosi trader ai quali vengono fornite enormi somme di denaro da investire. Tra questi c'è Max, introverso money manager uscito scottato dalla bolla finanziaria della new economy e da un matrimonio fallito. Dopo aver ceduto alla tentazione della ricchezza e delle grazie di Valérie, Max decide di opporsi e comincia la sua battaglia per arginare il disastro da una parte e per contrastare la speculazione dall'altra. Una doppia guerra quindi, ma principalmente una guerra economica. Il nemico, qui incarnato da Monsieur Dupont, squalo senza scrupoli ed esteta sui generis, ha immense risorse finanziarie. Max, eroe passionale e idealista, ha dalla sua un pool di magistrati che lo aiutano a chiedere l'appoggio della Banca centrale onde avere i capitali necessari per contrastare la speculazione.
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIUSEPPE DE BIASI 30 aprile 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it