A scuola contro la mafia. Parole per cambiare - Giacomo Di Girolamo - copertina
A scuola contro la mafia. Parole per cambiare - Giacomo Di Girolamo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
A scuola contro la mafia. Parole per cambiare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«È finito il tempo degli eroi. Adesso tocca a NOI.» Per lottare contro la mafia serve un pensiero nuovo, un atteggiamento diverso, meno retorica e più azioni concrete, perché il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo comincia da noi. La cultura, lo studio, l’impegno, la curiosità sono armi potenti che possiamo usare, l’ignoranza crea vittime. Ecco le parole per sconfiggere la mafia e costruire un futuro libero. Età di lettura: dai 13 anni.

Dettagli

19 maggio 2025
120 p., ill.
9788898741793

Conosci l'autore

Foto di Giacomo Di Girolamo

Giacomo Di Girolamo

Giacomo Di Girolamo, giornalista, si occupa di criminalità organizzata e corruzione per il portale Tp24.it e per la radio Rmc 101. Collabora con «Il Mattino di Sicilia», la «Repubblica» e «Il Sole 24 Ore». È autore della biografia del boss Matteo Messina Denaro, L’invisibile (2010), di Cosa Grigia (il Saggiatore 2012, finalista al premio Piersanti Mattarella), Dormono sulla collina (il Saggiatore 2014), e Contro l'antimafia (Il Saggiatore, 2016). Per le sue inchieste ha vinto nel 2014 il Premiolino.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail