A Signa si parlava così (e così si parla). Vocabolario e modi di dire d'un vernacolo toscano del Novecento
La costruzione del nostro futuro passa dalla conoscenza della nostra storia e della nostra identità. Una storia ed un'identità fatte di grandi eventi, ma anche dei piccoli tasselli che compongono la vita quotidiana di ciascuno di noi, degli usi e delle consuetudini del territorio, di quelle tradizioni ed abitudini che costituiscono l'humus sul quale si formano gli individui e le comunità. Una ricerca dedicata al vernacolo toscano e fiorentino resa ancora più viva e personale dall'attenzione ad un territorio specifico, quello di Signa, ed all'uso effettivo che della 'lingua toscana' hanno fatto i suoi abitanti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it