E a stu locu si imprindi e s'impara. Nuovi studi sul carcere e le iscrizioni del Castello Ursino di Catania - Alessandra Romeo - copertina
E a stu locu si imprindi e s'impara. Nuovi studi sul carcere e le iscrizioni del Castello Ursino di Catania - Alessandra Romeo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
E a stu locu si imprindi e s'impara. Nuovi studi sul carcere e le iscrizioni del Castello Ursino di Catania
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 10 gg lavorativi

Descrizione


Il Castello Ursino di Catania, fondato dall'imperatore Federico II nel 1239, rappresenta per la città etnea un luogo simbolo della propria identità. L'edificio presenta una stratigrafia storica riscontrabile sia nella struttura architettonica, grazie ai continui rimaneggiamenti nel corso dei secoli, sia nei segni lasciati al suo interno. L'opera propone un excursus sulla storia, l'architettura e le tradizioni popolari legate al Castello e approfondisce la fase nella quale l'edificio fu adibito a carcere dal XVI secolo al 1831. Si fornisce un'ipotesi ricostruttiva degli ambienti dei carcerati e uno studio sulle condizioni di prigionia e sulle iscrizioni e i disegni ritrovati. Delle iscrizioni, classificate secondo il criterio di Guido Libertini, si propone la traduzione, l'esame etimologico dei termini e l'approfondimento dei temi in esse presenti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Europa
Libreria Europa Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
136 p., Brossura
9791259944917
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail