A volte non ci sono. Catalogo della mostra (Roma, 12 ottobre-10 novembre 2007). Ediz. illustrata - Chiara Rapaccini - copertina
A volte non ci sono. Catalogo della mostra (Roma, 12 ottobre-10 novembre 2007). Ediz. illustrata - Chiara Rapaccini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
A volte non ci sono. Catalogo della mostra (Roma, 12 ottobre-10 novembre 2007). Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Un libro di racconti, aneddoti, incontri frammenti della vita dell'autrice che si intrecciano alle immagini, diverse per materiali e forme, ma unite dallo stesso segno e dall'ironia che ha caratterizzato da sempre il modo di comunicare della Rapaccini. Di ogni oggetto rappresentato ha scritto un breve racconto, o meglio, un uso di quel mobile consigliato dall'artista, per rendere la vita meno grama. Alcuni titoli: "Amanti scoperti dai reciproci coniugi", "Donne rapite in un carretto"," Signora blu molto sola". Di ciascuna opera un epigramma, una storiella, due parole che illustrano la scultura e dunque la vita alle prese con maschi prepotenti, bambine cattive, animali improponibili, sogni, sogni. Il libro raccoglie anche schizzi di viaggi desertici dietro la truppa di Monicelli, illustrazioni per libri per bambini e per adulti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico Olubra
Studio bibliografico Olubra Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: A VOLTE NON CI SONO.Autore: Rapaccini Chiara (RAP)Editore: NuagesData: 2007Nuages, 2007. In-8, brossura, pp. 141, con numerose illustrazioni a colori nel testo. In ottimo stato

Dettagli

31 ottobre 2007
141 p., ill. , Brossura
9788886178716

Conosci l'autore

Foto di Chiara Rapaccini

Chiara Rapaccini

1954, Firenze

Chiara Rapaccini è una designer, pittrice, scultrice e autrice italiana. Scrive e illustra libri per ragazzi e per adulti per le maggiori case editrici italiane; ha collaborato con Il Corriere della sera, la Repubblica, Il Manifesto, L’Unità e L’Espresso, e le sue opere sono state esposte in tutto il mondo, da New York a L’Avana, da Tokyo a Buenos Aires, oltre che in tutta Italia. È creatrice del progetto Amori sfigati, che ha riscosso grande successo in rete e da cui è tratto l'omonimo romanzo edito da DeAgostini nel 2020.Tra i suoi titoli inoltre, Baires (Fazi, 2016), Rossa (La nave di Teseo, 2019), Piccoli amori sfigati (Beisler, 2021) e Mio amato Belzebù. L’amara Dolce vita con Monicelli e compagnia (Giunti, 2023).Fonte immagine:...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it