L' abbandono orante. Come pregare nel «grande silenzio»
Tarcisio Geijer, monaco certosino, testimonia come la preghiera sia un desiderio più semplice di quel che immaginiamo: "In senso proprio è un contatto intimo da persona a Persona". Nell'inedito che viene pubblicato a oltre vent'anni dalla sua morte, p. Tarcisio propone un "galateo" dell'anima orante, preoccupato che nessuno si disperi per gli insuccessi o al contrario s'illuda per i progressi: "Pregare richiede un notevole dispendio psichico, cioè un vero abbandono, per saper accettare il presente e la situazione nella quale ci troviamo". Nella Introduzione Firmino Bianchin e Giordano Remondi redigono un breve profilo di un certosino per il quale i confini istituzionali non erano rigidi, come capita a chiunque faccia esperienza dello Spirito.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it