Abbey Road Concerto
Guy Braunstein è stato primo violino dell’Orchestra Filarmonica di Berlino per quasi quindici anni, continuando poi la sua carriera internazionale come solista, direttore d’orchestra e compositore. Ispirato da un periodo di “beatlesmania” vissuto con la sua famiglia, Braunstein ha intrecciato una serie di canzoni tratte dall’album Abbey Road con un concerto per violino e orchestra intitolato Abbey Road Concerto che alterna composizioni originali di Braunstein con i suoi arrangiamenti delle canzoni di successo di John Lennon, Paul McCartney e George Harrison. La giovane direttrice messicana Alondra de la Parra, che pure nutre un profondo amore per i Beatles, è stata la scelta naturale per dirigere l’Orchestre Philharmonique Royal de Liège in questo approccio affascinante e unico alla musica senza tempo e epocale che la band registrò agli Abbey Road Studios nel 1969. Ad accompagnare l’Abbey Road Concerto di Braunstein ci sono The Lark Ascending di Ralph Vaughan Williams e il raramente eseguito Concerto per violino di Frederick Delius. Proprio come l’album Abbey Road dei Beatles, anche le prime registrazioni di queste opere di Delius e Vaughan Williams furono realizzate agli Abbey Road Studios di Londra.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it