Abusi e violenza domestica. Il nuovo Codice rosso e le opportunità di difesa
L'obiettivo del volume è quello di fornire agli operatori del diritto una guida utile quando si trovano ad affrontare un tema complesso come la violenza domestica e di genere. L'ultimo intervento in ordine di tempo del Legislatore è la recente legge 24 novembre 2023, n. 168, ulteriore “rafforzamento” del Codice rosso, che introduce nuove misure volte a rendere più rapido l'intervento investigativo e giudiziario per una più efficace protezione preventiva. Il volume analizza, in modo pratico, le novità legislative e le numerose ricadute processuali degli interventi a partire dalla legge 69/2019, passando per la novella recata dal d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 (c.d. riforma Cartabia) che, in attuazione della legge delega 134/2021, ha realizzato un'ampia e trasversale riforma della giustizia penale, fino alla citata legge 168/2023, che, tra le molte novità, rafforza le misure cautelari e introduce nuove misure urgenti di protezione della persona offesa, oltre che il nuovo arresto in flagranza differita. Nuovi e inediti sono gli schemi operativi per il giudice, il pubblico ministero e la polizia giudiziaria; maggiormente responsabilizzato è il ruolo del difensore, chiamato a importanti scelte decisionali e profondamente mutato è il ruolo di ognuno dei soggetti processuali, cui si richiede un attento approccio professionale e culturale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:15 marzo 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it