Accelerazionismo eretico. Oltre il regno del nulla, per creare l'avvenire
Ogni civiltà accelera… fino al proprio limite. Poi nasce qualcos’altro. Viviamo in un tempo sospeso, dove il presente si dilata e il futuro sembra già scritto. La velocità della tecnica non si traduce in slancio vitale, ma in paralisi culturale. La tecnica-mondo corre, eppure non avanza, non apre nuovi orizzonti. Nick Land si accontenta. Accellerazionismo Eretico esplora questa contraddizione e la ribalta: il nichilismo planetario non è una condanna, ma un varco. Attraverso filosofia, storia e analisi radicale, il libro traccia un percorso che va oltre la rassegnazione e il nostalgismo. Non un’utopia lenta e addomesticata, ma un balzo in avanti: un’accelerazione verso forme nuove di pensiero, di potere, di esistenza. Questo non è un testo per chi teme il cambiamento. È un manuale per preparare la controaffermazione epocale. Passando attraverso il mito di Prometeo, Ulisse, Teseo e la lettura di Nietzsche, Evola, Jünger e Heidegger, si aprono orizzonti imprevedibili. È un invito a guardare il collasso negli occhi e a riconoscerlo come atto di rinascita.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it