Cerchiamo di non abusare della tecnologia, essa è subdola, può essere tanto nostra alleata quanto nemica acerrima. Appena sarà possibile, proviamo a mettere da parte gli smartphone e torniamo ad abbracciare e scrutare gli occhi dei nostri amici e parenti. Bellissime anche le illustrazioni delle tavole: pennellate ad acquerello su disegni incisivi, divertenti, dove le forme risultano quasi stilizzate, mentre i particolari sono ritratti in maniera molto precisa e definita. Una storia che ogni genitore dovrebbe leggere a se stesso ad ai propri figli come ho fatto io ieri sera, con me stessa e con i miei ragazzi.
Acchiappasguardi. Ediz. a colori
Oggi Vera si è alzata con l'idea di trovare una soluzione, una volta per tutte. Dopo tante preoccupazioni, si è decisa a uscire a caccia di sguardi. Incontra molta gente, ma... sguardi? Non ne incrocia nessuno. Solo ogni tanto intercetta qualche occhiata complice di altre bambine e bambini. E Vera pensa: «Se gli adulti non osservano e non apprezzano le cose più meravigliose, come riuscirò a fare in modo che mi guardino?». Età di lettura: da 5 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cristiana 04 novembre 2021Diamo attenzione ai nostri figli
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it